CODICE 64906 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 9 cfu anno 3 LETTERE 8457 (L-10) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/11 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento, articolato in una parte generale e in tre sezioni di approfondimento monografico (due per gli studenti che utilizzano l’insegnamento per 6 cfu), intende approfondire lo studio degli autori e delle opere della letteratura italiana dell’ultimo secolo, concentrarsi in particolare su alcuni snodi fondamentali. Delle opere prese in esame si offrirà una lettura, corredata di informazioni filologiche e bibliografiche, che non trascuri l’apertura a problemi e questioni storico-critiche e le molteplici connessioni al mondo dell'editoria. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Approfondire la letteratura italiana moderna (poesia, prosa narrativa, saggistica) sia in rapporto ai testi e alla metodologia critica, sia in rapporto ad un meditato inquadramento storiografico. Proporre un allargamento della prospettiva critica che tenga conto delle parallele esperienze e sperimentazioni nei territori della musica e delle arti visive. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento si propone di raggiungere i seguenti obiettivi formativi: 1) conoscenza dell'evoluzione della storia letteraria italiana dell’ultimo secolo, con particolare attenzione agli snodi fondamentali presi in esame; 2) comprensione dei meccanismi che regolano il "campo letterario", ossia come una singola opera si colloca rispetto al contesto storico, critico e editoriale; 3) capacità di analisi dell'interazione che si innesca tra testo letterario e società circostante, e come il primo sia conseguenza della seconda, ma ne rappresenti anche un tentativo di modifica. Alla fine dell'insegnamento ci si attende che lo studente abbia conseguito i seguenti risultati: 1) una conoscenza adeguata della letteratura italiana contemporanea; 2) una capacità di espressione orale adeguata all'argomento trattato, con padronanza di un lessico appropriato; 3) capacità di analisi del testo letterario; 4) capacità di comprendere l'interazione tra testo letterario, contesto sociale e editoriale. PREREQUISITI Prerequisito essenziale dell'insegnamento è una buona capacità di lettura e comprensione dei testi letterari che permetta l'accesso in autonomia agli autori e alle opere dell'ultimo secolo che saranno oggetto di approfondimento monografico durante le lezioni. È consigliabile aver sostenuto gli esami di Letteratura italiana I e II prima di frequentare il corso. Tutti gli studenti sono tenuti ad iscriversi ad AulaWeb. MODALITA' DIDATTICHE L'insegnamento si compone di lezioni frontali, con ausilio di strumenti e materiali multimediali, per un totale di 60 ore. PROGRAMMA/CONTENUTO Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu Il programma si articola in una parte generale e in due approfondimenti monografici. La parte generale del programma fa riferimento all’insieme di storia e testi della letteratura italiana dell’ultimo secolo: introdotta a lezione per linee generali, sarà approfondita in autonomia dallo studente. I due approfondimenti monografici si concentreranno sui seguenti argomenti: - Carlo Emilio Gadda, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana - Beppe Fenoglio: un percorso bibliografico tra le lettere Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu Il programma si articola in una parte generale e in tre approfondimenti monografici. La parte generale del programma fa riferimento all’insieme di storia e testi della letteratura italiana dell’ultimo secolo: introdotta a lezione per linee generali, sarà approfondita in autonomia dallo studente. I tre approfondimenti monografici si concentreranno sui seguenti argomenti: - Carlo Emilio Gadda, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana - Beppe Fenoglio: un percorso bibliografico tra le lettere - Italo Calvino tra guerra e dopoguerra TESTI/BIBLIOGRAFIA Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 CFU 1) Per la parte generale: - Cento anni di letteratura 1910-2010, a cura di Marco A. Bazzocchi, Torino, Einaudi, 2021. 2) Per i due approfondimenti monografici: - Carlo Emilio Gadda, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, a cura di Giorgio Pinotti, Adelphi, Milano 2018 (da leggere integralmente e studiare con l’ausilio della Nota al testo di Giorgio Pinotti). - Lettura integrale di Beppe Fenoglio, Lettere 1940-1962, a cura di Luca Bufano, Torino, Einaudi, 2022. - Lettura integrale di Beppe Fenoglio, I ventitre giorni della città di Alba (qualsiasi edizione in commercio). - Tutti i materiali caricati su Aulaweb e/o Teams nel corso delle lezioni. Agli STUDENTI NON FREQUENTANTI è inoltre richiesta la lettura di: - Maria Antonietta Terzoli, Gadda: guida al Pasticciaccio, Carocci, Roma 2016. - Piero Negri Scaglione, Questioni private. Vita incompiuta di Beppe Fenoglio, nuova edizione, Einaudi, Torino 2022. Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 CFU 1) Per la parte generale: - Cento anni di letteratura 1910-2010, a cura di Marco A. Bazzocchi, Torino, Einaudi, 2021. 2) Per i tre approfondimenti monografici: - Carlo Emilio Gadda, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, a cura di Giorgio Pinotti, Adelphi, Milano 2018 (da leggere integralmente e studiare con l’ausilio della Nota al testo di Giorgio Pinotti). - Lettura integrale di Beppe Fenoglio, Lettere 1940-1962, a cura di Luca Bufano, Torino, Einaudi, 2022. - Lettura integrale di Beppe Fenoglio, I ventitre giorni della città di Alba (qualsiasi edizione in commercio). - Lettura integrale di Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno, con il racconto inedito Flirt prima di battersi, a cura di Mario Barenghi, Milano, Mondadori, 2020. - Tutti i materiali caricati su Aulaweb e/o Teams nel corso delle lezioni. Agli STUDENTI NON FREQUENTANTI è inoltre richiesta la lettura di: - Maria Antonietta Terzoli, Gadda: guida al Pasticciaccio, Carocci, Roma 2016. - Piero Negri Scaglione, Questioni private. Vita incompiuta di Beppe Fenoglio, nuova edizione, Einaudi, Torino 2022. - Silvio Perrella, Calvino, Laterza, Roma-Bari 2010. DOCENTI E COMMISSIONI ANDREA AVETO Ricevimento: Su appuntamento (andrea.aveto@unige.it). Commissione d'esame ANDREA AVETO (Presidente) ALESSANDRO FERRARO DARIO GATTIGLIA (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI 20 settembre 2022 Orari delle lezioni LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame orale sotto forma di colloquio con domande relative sia alla parte generale sia agli approfondimenti monografici. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un esame orale. La preparazione sarà considerata adeguata se lo studente dimostrerà capacità di esposizione ricorrendo ad una terminologia pertinente, mostrerà di aver compreso le questioni affrontate durante le lezioni, saprà applicarle in modo autonomo alla riflessione critica sulle opere proposte, rivelando di aver saputo elaborare in maniera personale i contenuti dell'insegnamento. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 17/01/2023 09:00 GENOVA Orale 07/02/2023 09:00 GENOVA Orale 09/05/2023 09:00 GENOVA Orale 24/05/2023 09:00 GENOVA Orale 14/06/2023 09:00 GENOVA Orale 05/07/2023 09:00 GENOVA Orale 05/09/2023 09:00 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI La frequenza delle lezioni, ancorché non obbligatoria, è vivamente raccomandata. Tutti gli studenti sono tenuti ad iscriversi ad AulaWeb.