CODICE 64901 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 9 cfu anno 1 LETTERE 8457 (L-10) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/10 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento (che rientra tra le attività formative di base del corso di studio di Lettere e consta di 60 ore di lezioni frontali, equivalenti a 9 CFU) introduce lo studente allo studio degli autori principali, delle opere più significative, delle poetiche e dei movimenti culturali della storia della letteratura italiana. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Obiettivo dell'insegnamento è quello di approfondire le linee storiografiche della disciplina con una maggior attenzione agli elementi filologico-testuali, interpretativi e critici. Oggetto specifico dell'insegnamento è il testo letterario italiano inserito nelle tradizioni letterarie secondo coordinate di genere, di affermazione autoriale e di forma, analizzato con commenti storico-interpretativi. L'insegnamento è propedeutico alla didattica della disciplina in tutti i contesti formativi. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento mira a far acquisire le seguenti conoscenze, abilità e competenze: - conoscere la letteratura italiana nella sua evoluzione, nei suoi autori e nelle sue opere fondamentali, con particolare attenzione ai rapporti con la storia e con la cultura nazionale e internazionale; - acquisire un metodo di lettura e di interpretazione critico-scientifica dei testi della letteratura italiana, sapendo utilizzare i fondamentali strumenti bibliografici e i più comuni supporti on-line; - saper riconoscere in modo anche personale il valore di un testo di letteratura italiana nell’ambito della poetica del suo autore e all’interno di un contesto storico, artistico e culturale; - saper esporre con chiarezza e proprietà di linguaggio critico i contenuti appresi e le analisi testuali. PREREQUISITI Conoscenze di base, a livello di scuola superiore, della storia e degli autori della letteratura italiana. MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni si terranno in presenza. Le aule e gli orari saranno indicati sul portale Unige easyacademy. E' inoltre obbligatoria l'iscrizione all'insegnamento su Aulaweb, dove verranno pubblicati materiali e da cui si accede alla piattaforma Perusall per il commento partecipativo dei testi. L'uso del pc a lezione è particolarmente consigliato in alcune fasi del corso. PROGRAMMA/CONTENUTO 1. Curricula classico e moderno: Studio della storia della letteratura italiana dal Duecento al Seicento con selezionata antologia di testi. Lettura integrale di Dante Alighieri, Inferno e Purgatorio 1. Curriculum musica e spettacolo: Studio della storia della letteratura italiana (secoli Trecento, Cinquecento, Seicento, Settecento, Ottocento secondo capp. scelti vedi infra Bibliografia). Lettura di Dante Alighieri, Inferno (15 canti tra cui devono essere contemplati I, IV, V, VI, VIII, X, XIII, XV, XXXIII, XXXIV), Purgatorio (15 canti tra cui devono essere contemplati I, II, VI, IX, X, XI, XII, XVI, XVIII, XIX, XXIV, XXVI, XXVII). 2. Per tutti i curricula. " Ma questo intesi, e ritener mi piacque". Come conosce Dante viator. Letture da Convivio, Inferno e Purgatorio (30 ore). 3. Per tutti i curricula. Lettura integrale di Torquato Tasso, La Gerusalemme liberata (30 ore) NB. nelle parti 2 e 3 le lezioni recupereranno anche parti di interesse della storia della letteratura italiana come da parte 1. TESTI/BIBLIOGRAFIA Bibliografia per parte 1 (frequentanti e non frequentanti). - Manuale di riferimento: Giancarlo Alfano, Paola Italia, Emilio Russo, Franco Tomasi, Letteratura italiana. Dalle origini a metà Cinquecento (vol. 1) e Letteratura italiana. Da Tasso a fine Ottocento (vol. 2), Milano, Mondadori, 2018. Curricula classico e moderno: primo volume integrale con relativa scelta di brani; secondo volume: Epoca 6 con relativa scelta di brani. Curriculum musica e spettacolo: Volume I: Epoca 2. Le tre Corone; Epoca 4 solo capitolo 2 L'ambiente laurenziano e cap. 3 L'ambiente ferrarese e Boiardo e cap. 4 L'ambiente napoletano; Epoca 5 integrale. Volume II: Epoca 6 integrale, Epoca 7 solo Introduzione, capitolo 1, capitolo 2, capitolo 5, capitolo 7; Epoca 8 solo Introduzione, capitolo 1, capitolo 3, Epoca 9 solo fino a capp. 3 e poi cap. 6; Epoca 10: capp. 1, 4, 5. - Edizione di riferimento per Dante Alighieri, Commedia: a cura di A.M. Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori (edizione tascabile). Bibliografia per Parte 2 (frequentanti e non frequentanti). - Dante Alighieri, Convivio, a cura di Giorgio Inglese, Milano, BUR, riedizione 2021. - Dante Alighieri, Inferno e Purgatorio, in Commedia, come indicato in Parte 1. - v. Conoscenza in Enciclopedia Dantesca (www.treccani.it) e saggi specifici messi a disposizione su Aulaweb. Gli studenti non frequentanti leggeranno in aggiunta: Giorgio Inglese, Scritti su Dante, Roma, Carocci, 2021, pp. 31-188. Bibliografia per Parte 3 (frequentanti e non frequentanti). - Torquato Tasso, La Gerusalemme liberata, a cura di Franco Tomasi, Milano, BUR, ultima ristampa. - Scelta da Torquato Tasso, Discorsi dell'arte poetica in http://www.bibliotecaitaliana.it/testo/bibit000577. - scelta da Claudio Gigante, Torquato Tasso, Roma, Salerno, 2007: capp. 3, 5, 6, 7,8. Altri saggi specifici verranno messi a disposizione su Aulaweb. I non frequentanti leggeranno in aggiunta: Emilio Russo, Guida alla lettura della Gerusalemme liberata di Tasso, Roma, Laterza, 2014 e integreranno con Torquato Tasso, Gerusalemme liberata, a cura di Giovanni Getto, note di Edoardo Sanguineti, Brescia, Morcelliana, 2022. DOCENTI E COMMISSIONI SIMONA MORANDO Ricevimento: A partire da marzo il giovedì dalle 16,00 alle 18,00 in via Balbi 2 ultimo piano e su appuntamento scrivendo agli indirizzi sotto indicati: simonamorando@yahoo.it; simona.morando@unige.it; Commissione d'esame SIMONA MORANDO (Presidente) FRANCESCA COLOMBI GIORGIA GALLUCCI MARCO BERISSO (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI 30 Settembre 2022 Orari delle lezioni LETTERATURA ITALIANA ESAMI MODALITA' D'ESAME Una griglia di valutazione verrà concordata tra la docente e gli studenti. Per la parte 1 (manuale e Dante senza quanto comporta la parte 2): prove intermedie scritte (domande chiuse e aperte, commento ai testi) a partire dal secondo mese di lezione. RISULTA QUINDI FONDAMENTALE COMINCIARE A STUDIARE ILPROGRAMMA DELLA PARTE 1 DAL PRIMO GIORNO DI LEZIONE. Per la parte 2. (Dante, Convivio e la conoscenza): esame orale con lettura e commento di un passo scelto. Compito Per la parte 3 (Tasso): esame orale con lettura e commento di un passo scelto del poema. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Per la parte 1 le prove intermedie scritte valuteranno la capacità dello studente di rapportarsi con prontezza e con metodo alle nuove metodologie dello studio della letteratura italiana a livello universitario e alla capacità di commentare i testi correttamente. (domande chiuse e aperte, commento ai testi) a partire dal secondo mese di lezione. Per la parte 2 e per la parte 3: l'esame orale con commento di passi specifici valuterà la capacità di rapportarsi con le strategie linguistiche e stilistiche autoriali tramite la parafrasi e con i nodi importanti dei testi e dei temi. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 19/01/2023 09:00 GENOVA Orale 06/02/2023 09:00 GENOVA Orale 09/05/2023 09:00 GENOVA Orale 01/06/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale 22/06/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale 06/07/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale 20/07/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale 11/09/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale OpenBadge PRO3 - Soft skills - Imparare a imparare base 1 - A PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A