CODICE | 70736 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/46 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | Annuale |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Acquisire abilità pratiche inerenti un laboratorio di base: gestione dei campioni biologici; trattamento dei campioni e conservazione; accettazione informatica; gestione dei sistemi di smistamento automatico e manuale; uso dei sistemi LIS; uso e gestione di analizzatori per emato-coagulazione, microscopia; gestione di emocomponenti; esami in urgenza.
Attività di apprendimento delle tecniche di Laboratorio di base con frequenza obbligatoria del 100% delle ore pianificate dei Laboratori e apprendimento diretto attraverso l'utilizzo di strumentazioni con la guida di professionisti appartenenti allo stesso Profilo Professionale. Non sono previste ore di studio individuale.
Settore preanalitica 35 h:
Settore urgenze 35 h:
Settore coagulazione 70 h:
Settore ematologia 105 h:
Settore Urine – microscopia 70 h:
Settore immunoematologia 70 h:
Ricevimento: Su appuntamento alessandra.signoretti@edu.unige.it Tel 0103357807
CRISTINA CUSATO (Presidente)
NICOLA TRAVERSO (Presidente)
GUIDO FRANCO AMORETTI
ELISABETTA GARBARINO
ANTONIO GUERCI
MAURO PALUMBO
ANNA SIRI
ALESSANDRA SIGNORETTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Il percorso di tirocinio pratico ha inizio dopo la fine delle Lezioni del II semestre dal mese di Maggio al mese di Settembre.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Dimostrazione abilità acquisite in Laboratorio
Verifica delle capacità di esecuzione di test di Laboratorio con descrizione delle modalità di svolgimento e delle finalità del test per accertamenti di tipo clinico –diagnostico