CODICE | 67975 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Le altre attività permettono di ampliare l’orizzonte e integrare nell’apprendimento disciplinare l’acquisizione di conoscenze e abilità ulteriori, utili per la formazione e per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Le “altre attività” sono rivolte a consentire agli studenti esperienze di contatto con la realtà esterna, al fine di favorire l’incontro tra il momento formativo e quello professionale. Tramite la frequenza a convegni, seminari, laboratori e la partecipazione a tirocini e stage presso enti pubblici e aziende convenzionati, gli studenti possono approfondire le conoscenze utili all’inserimento nel mondo del lavoro e alle professioni.
A seconda della libera scelta dello studente, la partecipazione alle attività formative consentirà di:
La partecipazione ad attività professionalizzanti (ad es. tramite l'attivazione di un tirocinio in un contesto lavorativo, pubblico o privato), concorre in particolare a sviluppare la capacità dello studente di applicare le conoscenze e competenze in corso di acquisizione nel percorso formativo.
Sono previsti i casi seguenti:
Presentazione di certificazione.
Lo studente deve presentare alla Commissione Crediti Altri, almeno due mesi prima della discussione finale, la documentazione da cui risulti l’attestazione delle competenze acquisite e/o delle attività svolte e la loro durata. Lo studente deve inoltre dichiarare di non aver già utilizzato in precedenza l’attività svolta per richiedere l’attribuzione di CFU. La modulistica è disponibile sul sito web del CdS.
In caso di svolgimento di un tirocinio, alla fine del periodo di stage, occorre inviare via email all’Ufficio Tirocini la seguente documentazione:
I crediti relativi alle altre attività possono essere inseriti, a discrezione dello studente, nel piano di studio del 1° o del 2° anno. La verbalizzazione dei cfu può avvenire solo a condizione che sia stato inserito il codice corrispondente nel piano di studio.
Il docente referente della Commissione incaricata del riconoscimento dei crediti altri è il Prof. Paolo De Lucia (paolo.delucia@unige.it).
Invece, per informazioni sui Tirocini contatta la Referente dell'Ufficio tirocini:
dott.ssa Alessandra Mellano
010 20951504
lettere.tirocini@unige.it
Via Balbi, 4 – piano terra – 16126 Genova
Ricevimento su appuntamento