CODICE | 104219 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SEDE |
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
La filologia – è stato detto – è la scienza di scoprire l’errore nei testi e l’arte di rimuoverlo. Quali sono le peculiarità della filologia applicata ai testi dell’antichità classica, le strategie e le metodologie che adotta, i rischi che deve affrontare?
L’insegnamento si propone di fornire un’approfondita conoscenza dei meccanismi e della terminologia della critica del testo; competenze in relazione alla ricostruzione di tradizioni manoscritte, alla discussione tra varianti, alla proposta di congetture; capacità di leggere un’edizione critica di un testo della letteratura classica, comprendendo appieno le informazioni fornite nell’apparato e nella praefatio e le loro conseguenze; capacità di utilizzare gli strumenti bibliografici e i database online pertinenti alla disciplina.
Vd. le schede dei singoli moduli.
Ricevimento: In qualsiasi giorno e orario, previo appuntamento da concordarsi via email, presso DAFIST, Sezione Ellenica, via Balbi 4, oppure da remoto
Ricevimento: Martedì dalle 16 alle 17:00, o qualsiasi altro giorno previo appuntamento. Si prega in ogni caso di comunicare prima le proprie richieste di ricevimento via e-mail. Il ricevimento può avvenire sia in presenza che a distanza su canale teams apposito (codice 3a6klmi).
LARA PAGANI (Presidente)
SERENA PERRONE
LARA NICOLINI (Presidente Supplente)
ALICE BONANDINI (Supplente)
LISA LONGONI (Supplente)
GABRIELLA MORETTI (Supplente)
BIAGIO SANTORELLI (Supplente)
GIOVANNI TROVATO (Supplente)
Vd. le schede dei singoli moduli.
Vd. le schede dei singoli moduli.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/12/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
17/01/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
07/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
09/05/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | Appello riservato ai laureandi del mese di luglio. |
30/05/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
27/06/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
18/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
12/09/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
14/12/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | Si ricorda che l'appello straordinario del 15 Dicembre è riservato agli studenti che hanno già seguito il corso negli anni passati. In caso di necessità, contattare la docente che sarà disponibile ad eventuali eccezioni. |
18/01/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
08/02/2023 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
10/05/2023 | 12:00 | GENOVA | Orale | Si ricorda che l'appello straordinario del 10 Maggio è riservato ai laureandi. In caso di necessità, contattare la docente che sarà disponibile ad eventuali eccezioni. |
31/05/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
14/06/2023 | 12:00 | GENOVA | Orale | E' prevista la prova propedeutica per tutti gli esami di latino che lo richiedono |
04/07/2023 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
13/09/2023 | 12:00 | GENOVA | Orale |
Vd. le schede dei singoli moduli