Salta al contenuto principale della pagina

METODOLOGIA STATISTICA AVANZATA IN AMBITO DEMOGRAFICO ED EPIDEMIOLOGICO

CODICE 68178
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 2° anno di 9279 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE(LM/SNT1) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/01
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Potenzialità della statistica nelle fasi di ricerca e Utilizzo dei questionari

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Acquisire le conoscenze di base per progettare uno studio di ricerca

    Acquisire le conoscenze di base per l’esecuzione di uno studio di ricerca, dalla raccolta dei dati alla presentazione dei risultati.

    Acquisire le conoscenze di base e valutare un questionario

    Riconoscere le tecniche statistiche citate nei lavori scientifici e nei progetti.

    Valutare criticamente una pubblicazione scientifica

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali/attività laboratoriale/esercitazioni

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    • Potenzialità della statistica nelle fasi di ricerca
    • Fasi di una ricerca: Progettazione e disegno, finalità e livello di studio, tipo di studio, raccolta e controllo dati, analisi dei dati, interpretazione e presentazione dei risultati.
    • Utilizzo dei questionari
    • Lettura di un articolo scientifico
    • laboratorio di statistica avanzata

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Christine P. Dancey - John G. Rendy - Richard Rowe. STATISTICA PER LE SCIENZE MEDICHE. Un approccio non matematico. Edizione italiana a cura di Annarita Vestri. PICCIN

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)

    DARIO BATTIONI

    ROBERTA CENTANARO

    GIANCARLO ICARDI

    FRANCESCA LANTIERI

    ANTONIETTA MARIA MARTELLI

    ALESSANDRA PULLIERO

    LOREDANA SASSO

    MILKO ZANINI

    GIANLUCA CATANIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Aprile 2019

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Test scritto a risposta multipla

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Il test a risposta multipla permette di valutare le conoscenze cognitive delle tematiche affrontate in aula e approfondite attraverso i lavori di gruppo e in autonomia.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    05/05/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale Prova scritta 5 maggio ore 09; prova orale 8 maggio ore 09:00 (solo per esame orale prof. Piu il 10 maggio ore 18:00 dopo la sua lezione)
    03/07/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale Sede Esame Dissal Scritto 3 Luglio 2023 ore 09:00 Aula A Orale 6 Luglio 2023 ore 09:00 Aula A
    06/09/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale Sede Esame Dissal Scritto 6 Settembre 2023 ore 09:00 Aula A Orale 12 Settembre 2023 ore 09:00 Aula A