L'insegnamento integrato si compone dei seguenti insegnamenti:
L'insegnamento integrato ha una propria istanza (pagina web) su Aulaweb; gli studenti sono caldamente invitati alla consultazione dell'istanza.
Conoscere e saper applicare i principi fondamentali della Psicologia, Sociologia, Antropologia nelle relazioni di cura. Conoscere e saper applicare i principali modelli e teorie infermieristiche nella relazione di cura in risposta ai problemi di salute dei cittadini.
Si rimanda ai singoli insegnamenti, per gli obiettivi formativi specifici e i correlati risultati di apprendimento attesi.
Le discipline SOCIOLOGIA DELLA SALUTE e ANTROPOLOGIA DELLA SALUTE sono erogate online su Aulaweb. Le discipline relative alle scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (INFERMIERISTICA: EBN, INFERMIERISTICA NELLA RELAZIONE E NEGLI ASPETTI ANTROP. E SOCIOL.) e la disciplina PSICOLOGIA GENERALE sono erogate in presenza. Delle discipline infermieristiche, sono disponibili su AulaWeb materiali didattici (videolezioni e test di autovalutazione) dei quali è obbligatoria la fruizione.
Per le discipline erogate in modalità online, è necessario ottenere il badge (certificato elettronico) di frequenza online, che viene rilasciato dal sistema, una volta teminata la visione delle videolezioni su Aulaweb.
Il programma delle singole discipline è riportato nelle corrispondenti schede insegnamento.
Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti, per le informazioni sui testi e la bibliografia previsti.
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: lucia.bacigalupo@hsanmartino.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: roberta.centanaro@hsanmartino.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: sara.tedi@hsanmartino.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: annamaria.bagnasco@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: lucia.vassalini@hsanmartino.it
Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento scrivendo all’indirizzo e-mail del docente: elena.sarcletti@hsanmartino.it
Ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà previo appuntamento via e-mail (palumbo@unige.it).
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: gianluca.catania@edu.unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: marco.briganti@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: chiara.bongioanni@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: isabella.cevasco@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: daniela.maloberti@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: elena.molinari.584@psypec.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: sic73@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: e.bossi@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: marco.ghiozzi@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: mbariola@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: g.soldano@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: l.bracco@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: s.guasco@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: i.colombo@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: va.briano@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: m.tambuscio@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: m.lammardo@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: a.franco@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: paola.lorenzani@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: enrica.cantinotti@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: gianluca.petriccioli@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: claudia.tognetti@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: maria.bocchia@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: milko.zanini@edu.unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: paolo.pedemonte@asl3.liguria.it
Ricevimento: Su appuntamento: monica.tognarelli@asl3.liguria.it
L'esame si sostiene a livello di insegnamento integrato. Il possesso del badge di frequenza per gli insegnamenti online è una delle condizioni necessarie per poter sostenere l'esame. L'esame si svolge in presenza, in aula informatica, secondo l'orario comunicato per ogni appello alla chiusura delle iscrizioni. L'esame prevede:
La prima disciplina oggetto di quiz è Infermieristica: EBN; aver ottenuto un punteggio almeno di 27/30 (somma tra il punteggio ottenuto al triplo salto e il punteggio ottenuto al quiz) consente di procedere con lo svolgimento dei quiz per le restanti discipline.