CODICE | 67956 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento integrato di "Medicina e Chirurgia generali, Farmacologia" si compone di tre insegnamenti:
Si invita alla consultazione delle schede dei singoli insegnamenti.
Conoscere la fisiopatologia delle principali patologie e i principali sintomi diagnostici. Conoscere e valutare i sintomi delle principali patologie acute e croniche dell’età adulta. Conoscere le principali patologie chirurgiche e le complicanze ad esse correlate. Conoscere gli elementi di base rispetto alle principali classi di farmaci, loro impieghi terapeutici, variabilità di risposta, gli effetti collaterali e la tossicità di farmaci.
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: federica.murelli@unige.it
Ricevimento: -
Ricevimento: Previo appuntamento (e-mail: francesca.mattioli@unige.it) presso l'ex Istituto di Farmacologia, Viale Benedetto XV, n. 2, secondo piano.
Ricevimento: Su appuntamento: angelo.bianco@asl5.liguria.it
Ricevimento: Su appuntamento: costantino.eretta@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento: micaela.laregina@asl5.liguria.it
Ricevimento: Su appuntamento in viale Benedetto XV, 2 - Telefono 3538851 -luigi.robbiano@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento: francesco.boccardo@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento: michele.minuto@unige.it
Ricevimento: Gli studenti vengono ricevuti esclusivamente per appuntamento, presso il Di.M.I., avancorpo primo piano, stanza 119 inviando una mail al seguente indirizzo: gcorsini@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: antonietta.martelli@unige.it
Ricevimento: Mediante appuntamento via mail all'indirizzo: mfrascio@unige.it
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento (tel 010-3538806, e-mail: tullio.florio@unige.it) presso l'ex-Istituto di Farmacologia, viale Benedetto XV num 2.
Ricevimento: Su appuntamento: piero.fregatti@unige.it
Ricevimento: Appuntamento a mezzo contatto mail (f.torre@unige.it)
Ricevimento: Su appuntamento: m.laura2@asl1.liguria.it
Ricevimento: Contatto diretto con il docente tramite posta elettronica (camerini@unige.it).
Ricevimento: Su appuntamento: bdijk@asl4.liguria.it
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento (tel: 010.3538855, mail: federica.barbieri@unige.it), presso Farmacologia Viale Benedetto XV, 2.
Esame svolto nell'ambito dell'esame dell'insegnamento Integrato, in forma di test a risposta multipla in modalità informatica (Test con accettazione online).
Con tale modalità di esame si vuole andare a verificare le seguenti capacità, competenze e conoscenze:
Si vuole andare a verificare il livello di preparazione sulle nozioni base sulle patologie chirurgiche generali, una generale comprensione delle malattie chirurgiche e patologie correlate, le tematiche relative a epidemiologia, classificazione, diagnosi, trattamento e prevenzione delle patologie chirurgiche, la capacità di individuare una possibile patologia chirurgica, di conoscere l’iter diagnostico adeguato e le possibilità terapeutiche, la capacità di sospettare una patologia chirurgica, le conoscenze in materia di diagnosi e terapia delle malattie chirurgiche e le competenze relative alla gestione infermieristica delle patologie chirurgiche.