CODICE | 68655 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/45 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | Annuale |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Durante il tirocinio del II anno, lo studente deve essere in grado di pianificare ed erogare l’assistenza infermieristica, individuare ed attuare interventi assistenziali ed educativi alla persona con problemi prioritari di salute ,nelle varie fasi della vita, collaborando con l’equipe multi professionale, garantendo la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostiche terapeutiche
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
- Relazionarsi con la persona assistita
- Osservare la persona e l’ambiente
- Assistere la persona nel rispetto delle norme etiche e deontologiche
- Predisporre un piano di assistenza, di educazione, di riabilitazione individualizzato sulla base delle
conoscenze scientifiche apprese sui principali problemi prioritari di salute nelle varie fasi della vita
- Garantire la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico- terapeutiche
Fase propedeutica al tirocinio
- Attività di laboratorio con simulazioni in ambiente protetto
- Creazioni di check list per l’apprendimento delle competenze gestuali e griglie di osservazione per l’apprendimento delle competenze relazionali
- Elaborazione di un portfolio relativo agli obiettivi del II anno di corso
Fase di apprendimento clinico guidato
Linee Guida Ministeriali
P. Benner et all “Formazione Infermieristica” a cura di L. Sasso ,A. Bagnasco, Edra Editore,Milano 2015
Lynda J. Carpenito-Moyet “Manuale tascabile delle diagnosi infermieristiche” Casa editrice Ambrosiana 2006
Lynda J. Carpenito : “Diagnosi Infermieristiche: applicazione alla pratica clinica” ” Casa editrice Ambrosiana 2015
P. Lynn “un approccio al processo del nursing” Piccin 2015
P. Lynn : “Manuale di tecniche e procedure infermieristiche di Taylor. Un approccio al processo del nursing” Piccin 2015
Brunner Suddarth “ Infermieristica medico chirurgica vol.1 e 2” Casa editrice Ambrosiana 2017
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
LUCIA BACIGALUPO
FABIO BAFICO
SONIA BARBIERI
BRUNA CREPALDI
RAFFAELLA FAVARO
JESSY PERINJERY
GIOVANNA RAZETO
GIOVANNA RIZZO
PAOLA ROSSI
STEFANIA SANNAZZARO
CLAUDIA TOGNETTI
LUCIA VASSALINI
ROBERTA CENTANARO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Esame OSCE (Objective Structured Clinical Examination)
Esame a stazioni: valutazioni delle competenze cognitive, gestuali e relazionali in base all’utilizzo di check list e griglie di osservazione pertinenti agli obiettivi di tirocinio
Valutazione :media ponderata tra le schede di valutazione dell’attività clinica e OSCE
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
27/02/2023 | 08:30 | GENOVA | ESAME A STAZIONI | |
16/10/2023 | 13:00 | GENOVA | ESAME A STAZIONE | PER ACCEDERE ALL'ESAME DI TIROCINIO E' NECESSARIO AVER COMPLETATO IL MONTE ORE PREVISTO E AVERE LE PROPEDEUTICITA' DICHIARATE NEL MANIFESTO |