CODICE | 68033 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Nel corso vengono affrontate le principali sindromi psichiatriche, la semeiotica, l'epidemiologia e la legislazione in materia, i principali trattamenti , il ruolo infermieristico.
Si suggerisce la consultazione delle schede dei singoli insegnamenti che compongono il corso integrato.
Gli studenti dovranno apprendere le conoscenze necessarie ad assistere pazienti con problematiche croniche e invalidanti, promuovere le capacità residue per sviluppare l’adattamento alla disabilità. A questo scopo imparerà i seguenti argomenti: • Il quadro demografico e l’epidemiologia del nostro paese e dell’Europa; le caratteristiche del paziente anziano fragile e la sua valutazione clinica multidimensionale e gli strumenti correlati; le modalità di approccio al paziente e ai problemi a esso correlati la problematica della comorbilità, della presentazione atipica delle malattie, i principali problemi del paziente anziano con malnutrizione, disidratazione, rischio di caduta, demenza, delirium, il dolore e la sua valutazione, i rischi dell’ospedalizzazione, gli effetti indesiderati dei farmaci legati anche alla polifarmacoterapia, le abilità infermieristiche correlate con le esigenze di un paziente complesso e compromesso funzionalmente, la prevenzione che si deve attuare, l’educazione sanitaria; l’assistenza al paziente che muore e le cure palliative geriatriche • La prevenzione primaria secondaria e terziaria in psichiatria, la riabilitazione psichiatrica; gli elementi di legislazione e di epidemiologia psichiatrica; il concetto di trattamento sanitario obbligatorio e di accertamento sanitario obbligatorio; la conoscenza dei bisogni assistenziali e gli interventi infermieristici nei disturbi psichiatrici inclusi quelli del disturbo alimentare, dell’abuso di sostanze psicoattive; la ludopatia; le urgenze in psichiatria e la loro gestione dal punto di vista infermieristico; l’approccio infermieristico alle terapie psichiatriche inclusa l’assunzione controllata e la psicoterapia; la relazione terapeutica con il paziente e la famiglia • Concetto di salute, malattia e qualità della vita; il paziente ospedalizzato o in residenza; l’approccio all’invecchiamento, al lutto, alla morte, al dolore, allo stress; la relazione di aiuto e il fenomeno dell’esaurimento; l’adattamento alla malattia del paziente e della sua famiglia • La riabilitazione geriatrica e psichiatrica; l’aspetto infermieristico della riabilitazione nel paziente con malattia neurologica, internistica, mentale; le scale di valutazione e l’approccio infermieristico clinico; conoscenza e utilizzazione degli ausili, protesi e ortesi principali; i concetti di prevenzione e valutazione della disabilità.
Si suggerisce la consultazione delle schede dei singoli insegnamenti per gli specifici obiettivi formativi e i risultati di apprendimento attesi.
conoscenza antomia e fisiologia, ruolo infermieristico, lavoro in equipe
Lezioni frontali
Si suggerisce la consultazione delle schede dei singoli insegnamenti per gli specifici programmi e contenuti.
Si suggerisce la consultazione delle schede dei singoli insegnamenti per i testi di riferimento.
Ricevimento: Scrivere a francescariccardi@gaslini.org
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: armando.napolitano@hsanmartino.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: giorgio.badino@asl3.liguria.it
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento il martedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 previ accordi via mail marina.dacca@hsanmartino.it
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento. Scrivere a giovanna.lagravinese@edu.unige.it (giovannalagravinese@yahoo.it)
Ricevimento: Si riceve su appuntamento (previo contatto via e-mail): camilla.prete@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: francesco.vallone@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: angela.giorgeschi@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: sandra.moretti@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento (previo contatto via e-mail): silvia.simonini@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: massimo.dellabona@asl5.liguria.it
Ricevimento: Il Docente riceve su appuntamento, preso con richiesta via mail: laura.faraguti@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: paola.lorenzani@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: emanuela.landini@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: a.franco@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento (previo contatto via e-mail): p.cerro@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento (previo contatto via e-mail): g.russo@asl2.liguria.it
Ricevimento: Il Docente riceve su appuntamento, preso con richiesta via mai : a.robutti@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: m.lavagna@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: paolo.pedemonte@asl3.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: r.ravera@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: e.ditimoteo@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: s.mazzaro@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: g.gugole@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento (previo contatto via e-mail): p.cavagnaro@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: mbariola@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: marco.ghiozzi@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: sic73@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: emanueladangelo@asl3.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: crosio.pizzorni@asl3.liguria.it
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Questionario scritto a risposte multiple.
Si suggerisce la consultazione delle schede dei singoli insegnamenti per le specifiche modalità d'esame.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
07/02/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
07/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
21/03/2023 | 14:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizione all'esame deve avvenire almeno 5 giorni prima della prova |
20/06/2023 | 14:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizione all'esame deve avvenire almeno 5 giorni prima della prova |
10/07/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
18/09/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
07/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
07/02/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
21/03/2023 | 14:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizione all'esame deve avvenire almeno 5 giorni prima della prova |
20/06/2023 | 14:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizione all'esame deve avvenire almeno 5 giorni prima della prova |
10/07/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
18/09/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
07/02/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
07/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
21/03/2023 | 14:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizione all'esame deve avvenire almeno 5 giorni prima della prova |
20/06/2023 | 14:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizione all'esame deve avvenire almeno 5 giorni prima della prova |
10/07/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
18/09/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
07/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
07/02/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
21/03/2023 | 14:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizione all'esame deve avvenire almeno 5 giorni prima della prova |
20/06/2023 | 14:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizione all'esame deve avvenire almeno 5 giorni prima della prova |
10/07/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
18/09/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
07/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
07/02/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
21/03/2023 | 14:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizione all'esame deve avvenire almeno 5 giorni prima della prova |
20/06/2023 | 14:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizione all'esame deve avvenire almeno 5 giorni prima della prova |
10/07/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |
18/09/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | Si ricorda che l'iscrizio0ne all'appello deve avvenire almeno 5 giorni prima dell'esame |