CODICE | 84036 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/45 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento integrato si compone di due discipline:
L'insegnamento integrato e le relative discipline hanno un'istanza (pagina) specifica su Aualweb. Sull'istanza della disciplina INFERMIERISTICA NELLA RICERCA, è pubblicato il materiale didattico (videolezioni e test di autovalutazione) la cui fruizione è obbligatoria.
Apprendere le basi della metodologia della ricerca delle fonti scientifiche su banche dati informatiche. Apprendere le basi della metodologia della ricerca. Analizzare criticamente un articolo scientifico.
Per il dettaglio sugli obiettivi formativi e i risultati di apprendimento attesi per ciascuna disciplina, si rimanda alle relative schede insegnamento.
Lezioni in presenza, con materiale didattico online obbligatorio per la disciplina "Infermieristica nella ricerca". La consultazione completa del materiale didattico online comporta il rilascio del badge di frequenza online.
INFERMIERISTICA NELLA RICERCA:
MODULO 1
La ricerca infermieristica in Italia
MODULO 2
Introduzione al corso
Ricerca Infermieristica Passato e Presente
Ricerca Infermieristica in Italia
Paradigmi nella Ricerca
MODULO 3
I paradigmi della Ricerca
La classificazione della Ricerca
La Ricerca Descrittiva, Studi Predittivi e Correlazionali
Il Quesito e le Variabili
Le Proprietà del Disegno RCT
Problema, Quesito Ipotesi
MODULO 4
Introduzione alla ricerca qualitativa
La ricerca Qualitativa
Studi Qualitativi
Il Processo
Il Campionamento
Differenze tra Ricerca Qualitatitiva e Quantitativa
Il Rigore Metodologico
La Grounded Theory
La Conduzione dell'Intervista
Metodologia di ricerca qualitativa
Intervista semistrutturata, fasi
Conduzione intervista
Informazioni di contesto
Progetto Grounded Theory
Celiachia
Diabete
MODULO 5
Approfondimento sulle Evidence Based Practice
INFERMIERISTICA NELL'EDUCAZIONE ALLA SALUTE:
Educazione alla salute
Analisi dei bisogni educativi nelle patologie croniche
Progettazione degli interventi educativi
Utilizzo degli strumenti di educazione terapeutica
Valutazione degli interventi educativi
Per i testi e la bibliografia, si rimanda alle schede insegnamento delle discipline specifiche.
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: m.bona@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: l.sasso@unige.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento: franco.piu@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: gianluca.catania@edu.unige.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: annamaria.bagnasco@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: raffaella.favaro@asl3.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: milko.zanini@edu.unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: sic73@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: g.soldano@asl1.liguria.it
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L'esame si sostiene a livello di insegnamento integrato e prevede:
Per accedere all'esame in presenza in aula informatica, occorre aver completato il corso su AulaWeb INFERMIERISTICA NELLA RICERCA e aver conseguito il relativo badge di frequenza, nonchè aver superato il triplo salto con punteggio almeno uguale al LAP.
La prova di triplo salto consente di valutare la capacità di ragionamento dei candidati, mentre il quiz a risposta multipla permette di valutare il livello di apprendimento delle nozioni impartite.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
08/02/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | per sostenere l'esame e' necessario ottenere il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima dell'appello |
08/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | per sostenere l'esame e' necessario ottenere il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima dell'appello |
23/03/2023 | 14:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | per sostenere l'esame e' necessario ottenere il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima dell'appello |
23/03/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | per sostenere l'esame e' necessario ottenere il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima dell'appello |
22/06/2023 | 14:00 | GENOVA | test al pc con accettazione on line | si ricorda che per sostenere l'esame è necessario acquisire il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima della prova di appello |
12/07/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | per sostenere l'esame e' necessario ottenere il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima dell'appello |
20/09/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | per sostenere l'esame e' necessario ottenere il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima dell'appello |
08/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | per sostenere l'esame e' necessario ottenere il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima dell'appello |
08/02/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | per sostenere l'esame e' necessario ottenere il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima dell'appello |
23/03/2023 | 14:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | per sostenere l'esame e' necessario ottenere il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima dell'appello |
23/03/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | per sostenere l'esame e' necessario ottenere il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima dell'appello |
22/06/2023 | 14:00 | GENOVA | test al pc con accettazione on line | si ricorda che per sostenere l'esame è necessario acquisire il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima della prova di appello |
12/07/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | per sostenere l'esame e' necessario ottenere il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima dell'appello |
20/09/2023 | 09:00 | GENOVA | test al PC con accettazione on line | per sostenere l'esame e' necessario ottenere il badge e iscriversi almeno 5 giorni prima dell'appello |