CODICE | 65284 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | L-LIN/21 |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento approfondisce momenti e problemi della tradizione letteraria e culturale russa dalle origini al Novecento in rapporto al contesto culturale e letterario europeo. Durante le lezioni saranno letti e tradotti brani tratti dalle opere di autori russi particolarmente significativi nonché brani di saggi critici ad essi relativi.
2022/2023 PRESENTAZIONE: L’insegnamento di 36 ore (pari a 6 cfu) sarà svolto in presenza al I semestre. Destinato agli studenti della LM37/38 e disponibile ad altri studenti magistrali come scelta libera; corrisponde ai codici 65283 (I anno, 6 cfu), 65284 (II anno, 6 cfu) e 65285 (I-II anni, 12 cfu). Gli studenti con 12 cfu di letteratura russa nel piano di studio dovranno combinare questo esame (2022/2023) con quello dell'anno precedente (per chi al II anno della LM37/38) o dell'anno prossimo (per chi al I anno della LM37/38) per un singolo voto.
2022/2023 OBIETTIVI FORMATIVI (FISSI): L'insegnamento approfondisce momenti e problemi della tradizione letteraria e culturale russa dalle origini ad oggi.
2022/2023 OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO: Il corso fornirà (1) un'introduzione alle problematiche storiche e politiche che costituiscono lo sfondo storico-culturale dei testi in questione; (2) una conoscenza approfondita di determinati scrittori russi e dei loro testi, sia in lingua originale che in traduzione; (3) un'introduzione alle metodologie e alle tecniche di ricerca nel campo della letteratura russa; (4) l'opportunità di partecipare in progetti individualizzati di ricerca.
VEDI 65283
VEDI 65283
VEDI 65283
Ricevimento: Vedi la pagina del docente sul sito di Lingue: https://lingue.unige.it/sara.dickinson%40unige.it
VEDI 65283
VEDI 65283
VEDI 65283
VEDI 65283