Vedi Lingua e Traduzione Russa I
Il corso, svolto in lingua, è mirato a sviluppare ed esercitare competenze bilingui: 1) nella lingua standard, sensibilizzando alle differenze di registro, alla pragmatica comunicativa, alla creatività linguistica; 2) in ambito settoriale, in particolare economico-commerciale. Gli studenti lavoreranno soprattutto in traduzione passiva, mirando a raffinare le tecniche di revisione testuale, con utilizzo mirato dei corpora generici e specializzati. Al corso sarà affiancato un modulo di tecniche elementari di interpretazione orale (la presa di appunti e procedure di traduzione sincronica).
Ricevimento: I ricevimenti si svolgono con cadenza settimanale in presenza (salvo assenze della docente) il MARTEDI' dalle 14.00 alle 15.00 nello studio della docente (Sezione di Slavistica, 2 piano, Piazza Santa Sabina 2), ma sono anche disponibili in modalità telematica, mediante Teams, previa richiesta dello studente (mediante la chat di Teams), secondo un orario consono a entrambi.
Ricevimento: Consultare la pagina personale sul sito di Dipartimento
LINGUA E TRADUZIONE RUSSA II (LM)
Il corso prevede cinque prove: vedi Lingua e Traduzione Russa 1
Si consigliano gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare la docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.