CODICE 65285 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 6 cfu anno 2 LINGUE E LETTERATURE MODERNE PER I SERVIZI CULTURALI 9265 (LM-38) - GENOVA 6 cfu anno 2 LINGUE E LETTERATURE MODERNE PER I SERVIZI CULTURALI 9265 (LM-37) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/21 SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: LETTERATURA E CULTURA RUSSA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento approfondisce momenti e problemi della tradizione letteraria e culturale russa dalle origini al Novecento in rapporto al contesto culturale e letterario europeo. Durante le lezioni saranno letti e tradotti brani tratti dalle opere di autori russi particolarmente significativi nonché brani di saggi critici ad essi relativi. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO 2022/2023: Il corso fornirà (1) un'introduzione alle problematiche storiche e politiche che costituiscono lo sfondo storico-culturale dei testi in questione; (2) una conoscenza approfondita di determinati scrittori russi e dei loro testi, sia in lingua originale che in traduzione; (3) un'introduzione alle metodologie e alle tecniche di ricerca nel campo della letteratura russa; (4) l'opportunità di partecipare in progetti individualizzati di ricerca. MODALITA' DIDATTICHE Questo modulo sarà insegnato in presenza. Nel caso di problemi come Covid o allerte meteoreologiche, ci vedremo anche sul Teams. Inoltre, se permesso dal CCS, sarà disponibile anche lo streaming e/o la registrazione delle lezioni. Il codice del Team sarà indicato sul Aulaweb (al codice 62583), insieme ai dettagli, aggiornamenti, materiali e comunicazioni. È necessario pertanto iscriversi su Aulaweb conoscere tutte le informazioni utili per seguire il corso. Gli studenti con DSA e/o con disabilità sono invitati a contattare la docente per informazioni utili ai fini degli studi universitari (sia per questo insegnamento sia in generale). PROGRAMMA/CONTENUTO Titolo del corso: RUSSIA, UCRAINA, VIOLENZA, SCONVOLGIMENTO In questo corso esamineremo situazioni di violenza e sconvolgimento nella letteratura russa del ‘800 e del ‘900. Cominceremo con uno sguardo al rapporto Russia-Ucraina, un tema che attraversa la prosa e la poesia russofona del ‘800 e del primo ‘900, per poi passare a considerazioni più generali sulla funzione che la letteratura ha avuto per documentare e/o esplorare gli sconvolgimenti che accompagnano le violenze etniche e politiche nel periodo sovietico. Il programma include testi di Puškin, Gogol’, Marko Vovčok, Babel’, Bunin, Bulgakov e Achmatova. TESTI/BIBLIOGRAFIA I testi necessari per questo corso si trovano, come indicato nell'elenco qui sotto, nelle dispense da fotocopiare (a NonSoloCopie a metà via Balbi) e/o in varie biblioteche, librerie, e online. NB. in quanto classici, questi testi sono disponibili in molteplici edizioni e in varie biblioteche e librerie, sia in traduzione che in lingua originale. Siete liberi di scegliere quelle che preferite. Ovviamente, gli studenti in grado di leggere i testi in lingua originale sono incoraggiati a farlo; gli altri sono incoraggiati a guardare passaggi dei testi in originale e confrontarli con le versioni tradotte. BIBLIOGRAFIA - Per cambiamenti e precisazioni vedi sempre Aulaweb. Tolstoj, estratto da "I diari" (gli anni 1847-1851) – NonSoloCopie Viktor Šklovskij, “L’arte come artificio” – NonSoloCopie, pp. 16-23. Tolstoj, “L’infanzia” (1852) – breve romanzo Tolstoj, “L’incursione” (1853) – NonSoloCopie, circa 30 pp. Tolstoj, “I racconti di Sebastopoli” (1855-56) Tolstoj, “I cosacchi” (1863) Tolstoj, “La morte di Ivan Ilič” (1886) Tolstoj, "Chadži-Murat" Per approfondimenti – sull’epoca di Tolstoj in generale: Nicholas V. Riasanovsky, Storia della Russia (Bompiani, 1984), pp. 323-452. Roger Bartlett, Storia della Russia (Mondadori, 2005), pp. 114-94. su Tolstoj in generale: Ettore Lo Gatto, Profilo della letteratura russa dalle origini a Solženicyn (Mondadori, 1975), pp. 221-42, 258-76. Marija Pljuchanova ,“Tolstoj”, in AA.VV., Storia della civiltà letteraria russa (Utet, 1997), pp. 690-721. Dmitrij Mirskij, Storia della letteratura russa (Garzanti, 1995), pp. 217-32, 250-72. DOCENTI E COMMISSIONI SARA DICKINSON Ricevimento: Per il ricevimento, vedere la mia pagina: https://lingue.unige.it/sara.dickinson%40unige.it Commissione d'esame SARA DICKINSON (Presidente) MARIO ALESSANDRO CURLETTO LAURA SALMON (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI La settimana del 3 ottobre 2022. Orari delle lezioni LETTERATURA E CULTURA RUSSA MOD.2 ESAMI MODALITA' D'ESAME 2022/2023 Prova scritta e/o orale a fine modulo. Lo svolgere dei compiti assegnati può allegerire il peso dell’esame finale (vedi sotto). Questo insegnamento è concepito come un laboratorio che richiede la partecipazione attiva degli studenti. Chi partecipa assiduamente non dovrà sostenere l’esame finale orale (ma solo un breve colloquio per parlare dei lavori svolti). “Partecipare assiduamente” significa (1) frequentare almeno 67% delle lezioni (2) completare i compiti e i progetti assegnati (individuali e/o di gruppo) in modo accurato e tempestivo (e non oltre la fine di febbraio 2023). I progetti saranno spiegati a lezione e su Aulaweb e svolte, in parte, insieme. Al compimento dei progetti assegnati, ci sarà un breve colloquio orale sui risultati. Studenti che frequento meno del 67% ma che riescono completare i progetti assegnati in modo adequato possono sostenere un esame orale ridotto. Studenti che frequentano almeno 67% delle lezioni, ma che non riescono o non vogliono completare i progetti assegnati come sopra hanno due opzioni: (a) discutere la propria situazione con la docente per capire se altri sconti o prolungamenti siano possibili (nel caso si tratti della scadenza dei compiti); (b) optare per l'esame orale “completo”, cioè con programma di lettura più lungo; e/o (c) fare l’esame con un altro programma tra un anno. Ci saranno appelli a gennaio/febbraio 2023, a giugno/luglio 2023 e a settembre 2023. Successivamente, l'esame sarà svolto su appuntamento. Gli studenti che non sosterranno l'esame intero (con esito positivo) entro febbraio 2024 dovranno completare l'esame con il programma del 2023/24. MODALITA' DI ACCERTAMENTO 2022/23 -- Ci si iscrive all'esame orale tramite il sito di ateneo. L’esame potrà essere svolto in italiano, in russo, o in inglese a discrezione dello studente. Verrà verificata insieme ad una conoscenza generale del contesto storico, la effettiva lettura da parte dello studente delle opere letterarie in programma e valutata la capacità di sottoporle all'analisi critica. È necessaria la lettura attenta dei testi in programma e la formulazione di un’opinione propria sui testi. Parte integrante dell'esame sarà la discussione dei brani in lingua originale. Si terrà conto anche della qualità dell'esposizione e dell'utilizzo di un corretto lessico specialistico. ALTRE INFORMAZIONI La frequenza è fortemente consigliata. E' essenziale, data la natura di questo corso (che si basa sulla discussione in aula), che gli studenti si preparino per le lezioni di volta in volta. Agli studenti che frequentano regolarmente possono essere offerti progetti specifici o altri compiti che ridurrano le dimensioni dell'esame finale o addirittura lo rimpiazzeranno. L'iscrizione al corso su Aulaweb è necessario per rimanere aggiornati al corso. Il programma aggiornato si trova su Aulaweb.