CODICE 80892 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 3 cfu anno 2 SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT 8749 (LM-68) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-EDF/02 SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: ASPETTI TECNICI DELLA PRESTAZIONE SPORTIVA 1 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE il corso si articola su 30 ore di lezione frontale , con uscite didattiche per poter visionare allenamenti , partite delle migliori squadre italiane partecipanti ai campionati federali. Saranno previsti anche incontri e colloqui con gli staff delle squadre visionate per avere diverse prospettive sul lavoro svolto in campo, al video , in sala pesi delle diverse realtà prese in considerazione. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Al termine del corso lo studente: è in grado di analizzare gli sport di squadra da un punto di vista fisico e da un punto di vista tecnico-tattico attraverso la notational analysis e la match analysis; - conosce i principali metodi di allenamento della preparazione Tecnica, Tattica e Fisica utilizzati dalle squadre di alto livello nei più importanti Sport di Squadra praticati in Italia; - è in grado di utilizzare gli strumenti di analisi della prestazione sportiva non solo per il controllo e la programmazione dell'allenamento, ma anche per la ricerca scientifica applicata allo sport; - è in grado di programmare l'allenamento in base al livello, età e genere dei diversi gruppi di giocatori; - conosce la struttura organizzativa degli staff tecnici e delle specializzazioni professionali negli sport di squadra; - conosce i principi regolatori la costruzione e gestione del Team nelle diverse situazioni di Club e Nazionale sia a livello di giovanile che seniores. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali lezioni e visione allenamenti di diversi sport di squadra colloqui e considerazioni con staff delle squadre visionate PROGRAMMA/CONTENUTO match analysis teoria e metodologia dell'allenamento squadre giovanili e delle prime squadre la preparazione fisica negli sport di squadra esempi di attività con i bambini negli sport di squadra visione degli allenamenti e di societò dei massimi campionati di sport di squadra importanza dello staff TESTI/BIBLIOGRAFIA Volume: Analisi della prestazione negli sport di squadra, di Duarte Araujo, Pedro Passos, Anna Volossovitch, Calzetti Mariucci 2018 Slide fornite dal docente Dispense fornite dal docente Materiale didattico fornito dagli staff delle squadre visionate DOCENTI E COMMISSIONI PIERPAOLO VARALDO Ricevimento: da concordare via mail pierpaolo.varaldo@gmail.com Commissione d'esame LUCA PUCE (Presidente) PATRIZIO BRUZZO PIERPAOLO VARALDO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI primo semestre Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto + Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO colloquio sulle esperienze didattiche avute tesina scritta su un argomento proposto dal docente