CODICE | 80879 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/42 |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso fornisce elementi di epidemiologia della patologie sport correlate. Vengono fornite informazioni ed insegnamenti applicativi relativi all’alimentazione dello sportivo ed alle moderne tecniche molecolari per valutare l’attitudine all’attivita’ sportiva
L’analisi epidemiologica delle malattie correlate alle attività sportive costituisce l’obiettivo didattico di tale modulo integrato; la conoscenza dei dati di incidenza statistica contribuisce a migliorare le performance teoriche e pratiche dell’attività sportiva.
Lezioni seminariali interattive con discussione di casi pratici;
Epidemiologia descrittiva ed analitica delle patologie traumatiche dello sportivo.
Le tendinopatie nell’attività sportiva: epidemiologia e prevenzione.
Epidemiologia delle patologie respiratorie nello sportivo.
Le morti cardiache improvvise nello sportivo: aspetti epidemiologici.
L’apporto nutrizionale nello sportivo.
I biomarcatori molecolari nell’analisi della prestazione sportiva: biomarcatori genomici e postgenomici.
Genetica molecolare dello sportivo: il ruolo della genetica molecolare nella determinazione dell’attitudine individuale alla prestazione sportiva.
Brandi et al., Igiene e Sanità Pubblica per Scienze Motorie, Delfino Ed
LUIGI MOLFETTA
LIVIA PISCIOTTA
CARLO TROMPETTO
ALBERTO IZZOTTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
II SEMESTRE DA MARZO 2017
Orale
orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
31/01/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
15/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
20/06/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
19/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
13/09/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
17/01/2024 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
14/02/2024 | 09:00 | GENOVA | Scritto |