CODICE 57769 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 2 cfu anno 1 SCIENZE E TECN. ATTIVITA' MOTORIA PREV. E ADATTATA 8747 (LM-67) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/10 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: SOCIOLOGIA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento di Sociologia dell’ambiente si pone l’obiettivo di approfondire le conoscenze sugli aspetti sociologici generali e delle realtà ambientali che caratterizzano lo scenario di attività del professionista delle scienze e teniche delle attività compensative e adattate. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Proporre le nozioni di base relativamente alla sociologia culturale e a quella dell’ambiente, ma anche acquisire strumenti per la lettura del contesto, dando particolare rilievo all’integrazione con altre discipline e all’approfondimento di specifici aspetti che potrebbero essere utili nella pratica professionale, ad esempio il mondo giovanile, il mondo del lavoro, la terza età. Particolare rilievo verrà dato al mondo della disabilità e alle molteplici integrazioni che si possono attivare. Tali approfondimenti verranno discussi ad inizio corso con l’aula, in modo da affrontare temi realmente vicini alle esperienze degli studenti. MODALITA' DIDATTICHE Il corso prevede lezioni frontali in modo integrato con gli insegnamenti di Sociologia generale e in coerenza e continuità rispetto a Sociologia dei processi culturali e comunicativi . All’inizio delle lezioni verrà valutata l’ipotesi di lavorare con l’aula su approfondimenti specifici di interesse per gli studenti, attività che potrebbe produrre tesine ad hoc. PROGRAMMA/CONTENUTO Sociologia dell'ambiente del territorio Ambiente e società Interazione sociale e ambiente. Sociologia, ambiente e sviluppo economico TESTI/BIBLIOGRAFIA I testi verranno defintii nel'ambito dle corso, in relazione agli approfondimenti che verranno definiti sulla base degli inetressi specifici delgi studenti. Verranno comunque messi a disposizione materiali, sintesi e slides a cura della docente. DOCENTI E COMMISSIONI ELISABETTA GARBARINO Ricevimento: Durante il corso: a fine lezione e su appuntamento Successivamente su appuntamento, da concordare via mail elisabetta.garbarino@unige.it Commissione d'esame MARIO SALISCI ELISABETTA GARBARINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE ESAMI MODALITA' D'ESAME Per chi frequenta: possibilità di sostenere l’esame orale o la discussione di una tesina Per chi non frequenta: Orale E' obbligatoria la preiscrizione da comunciare via mail direttamente a elisabetta.garbarino@unige.it MODALITA' DI ACCERTAMENTO Il lavoro svoloto in aula sarà prevalentemente di scambio continuo e di approfondimenti realizzati con al modlaità del lavoro di gruppo. Il lavoro di aula porterà alla stesura di una tesina scritta e alla predisposiozne di una presentazione con slides in aula. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 07/06/2023 15:00 GENOVA Scritto + Orale 28/06/2023 15:00 GENOVA Scritto + Orale 12/07/2023 15:00 GENOVA Scritto + Orale 13/09/2023 15:00 GENOVA Scritto + Orale 27/09/2023 15:00 GENOVA Scritto + Orale