CODICE | 57762 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/33 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
La Patologia Ortopedica della Terza Eta' è parte fondamentale della preparazione culturale e professionale del laureato magistrale in SC E TECN ATT MOT PREV E AD; le patologie dell’apparato locomotore dell'anziano rappresentano un importante capitolo del futuro impegno professionale del laureato. La conoscenza completa, appropriata al proprio profilo professionale,delle patologie dell’apparato locomotore di elezione e traumatiche nell'età geriatrica, è il target del modulo di insegnamento.
Approfondire le competenze cliniche delle principali processi patologici dell’età della senescenza, alla luce delle conoscenze di base in tale ambito, con un’analisi specialistica delle malattie dell’apparato locomotore sia di elezione che traumatiche, dei loro postumi disabilitanti, della gestione medico-chirurgica delle problematiche stesse.
Acquisire conoscenza delle principali patologie di interesse ortopedico, nei loro aspetti generali e particolari, nell'età geriatrica, con uno sguardo alle malattie da fragilità con particolare attenzione alle problematiche osteometaboliche del rachide e dei cingoli che costituiranno uno degli argomenti professionali più importanti .
Lezione frontale con discussione interattiva
Introduzione all’ortopedia dell'età geriatrica
Patologie c degenerative, infiammatorie e osteometaboliche
Patologie del rachide
Patologie de i cingoli e delle principali articolazioni
Traumi da fragilità scheletrica
Patologia dell’apparato locomotore – Pacini Editore
Morlacchi Mancini – Ortopedia e Traumatologia
Ricevimento: lmolfetta@libero.it
VITTORIA FERRANDO (Presidente)
CATERINA ANSUINI
MATTEO FORMICA
ALBERTO IZZOTTI
LUIGI MOLFETTA
EMANUELE QUARTO
CARLO TROMPETTO
AMBRA BISIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ANDREA ZANIRATO (Presidente Supplente)
Come da calendario
Esame orale nell’ambito del test di valutazione integrato con voto che fa media ponderata
con gli altri docenti
Lo studente dovrà dimostrare di conoscere il programma stabilito. Il docente comprenderà nel colloquio il possesso della disciplina.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
03/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula 3 - Edificio 6 - Polodidattico Alberti |
17/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
12/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula 3 - Edificio 11 (ex fisiologia) |
28/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula Edificio 11 (ex fisiologia) |
14/07/2023 | 10:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Edificio 11 (ex fisiologia) |
08/09/2023 | 10:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Edificio 11 (ex fisiologia) |