Il corso prevede di l’insegnamento di base della patofisiologia, diagnostica e terapia della traumatologia dell’ apparato locomotore con particolare riferimento ai pazienti con fragilità ossea e muscolare. Particolare ambito di competenza è rivolto alle fratture osteoporotiche e alle lesioni muscolo tendinee e legamentose.
Gli obiettivi formativi mirano a far acquisire conoscenze sulle problematiche della traumatologia dell’anziano e delle implicazioni sullo stato di salute generale dello stesso., con particolare riferimento a: -traumnatologia generale dell’arto inferiore –traumatologia della colonna vertebrale, -traumatologia delle fragilità, -principi di trattamento medico-chirurgico dei traumi della senescenza, -risvolti socio-sanitari dei traumi stessi.
Riconoscimento delle più comuni patologie traumatiche del paziente fragile e conseguente apprendimento delle possibili attività motorie finalizzate alla prevenzione
Lezione frontale
Secondo calendario lezioni
Patologie dell’apparato locomotore – autore Luigi Molfetta
Manuale di Ortopedia e Traumatologia Monduzzi Editore
VITTORIA FERRANDO (Presidente)
CATERINA ANSUINI
MATTEO FORMICA
ALBERTO IZZOTTI
LUIGI MOLFETTA
EMANUELE QUARTO
CARLO TROMPETTO
AMBRA BISIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ANDREA ZANIRATO (Presidente Supplente)
TRAUMATOLOGIA NELLA TERZA ETA'
orale
Da esame