CODICE | 68488 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/46 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Malattie del Sangue - Tecniche di Immuinoematologia
CONOSCENZA E ACQUSIZIONE DELLE TECNICHE PER LA SEPARAZIONE E TRATTAMENTI; EMOCOMPONENTI-COMPETENZE E RESPONSABILITA’ DEL TSLB IN UN SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA-ACQUSIZIONE DELLE TECNICHE DEI CdQ DEGLI EMOCOMPONENTI E CdQ DEI TEST DI IMMUNOEMATOLOGIA E ESECUZIONE TEST DI IMMUNOEMATOLOGIA DI PRIMO E SECONDO LIVELLO
CONOSCENZA DELLA FISIOLOGIA DEL SISTEMA IMMUNITARIO; CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI TECNICHE DI STUDIO DELLE FUNZIONI IMMUNOLOGICHE; CONOSCENZE ESSENZIALI DI DELLA MEDICINA TRASLAZIONALE
Le modalità didattiche prevedono lo svolgimento di lezioni frontali nel corso delle quali ci si servirà dell'ausilio di diapositive e filmati. Durante le lezioni sarà data la possibilità ai discenti di confrontarsi con il docente al fine di dirimere eventuali dubbi.
GILBERTO FILACI
IMMUNITA' INNATA
IMMUNITA' ADOTTIVA
TECNICHE DI FENOTIPIZZAZIONE CITOMETRICA
TECNICHE DI STUDIO DELLA PROLIFERAZIONE LINFOCITARIA
TECNICHE DI STUDIO DELLA CITOTOSSICITA'
TECNICHE DI STUDIO DELLA SECREZIONE CITOCHINICA
TECNICHE DI STUDIO DELL'ANTIGENE-SPECIFICITA' TRAMITE PENTAMERI MHC
LA MEDICINA TRASLAZIONALE
AGOSTA ORELLA
- ANTIGENI ERITROCITARI
- ANTICORPI IMMUNI
- PARTICOLARI ANTICORPI FREDDI
- TITOLAZIONE ANTICORPALE
- GRUPPO E TRAPIANTO DI MIDOLLO
- METODICHE
LA TORRE MICHELE
- X-MATCH
- ALLO E AUTOANTICORPI PIASTRINICI
- SICUREZZA E EMOVIGILANZA
- REAZIONI AVVERSE RISCHIO ABO
SCHIAVO SONIA
- BANCA DEL SANGUE CORDONALE:ASPETTI ORGANIZZATIVI E
TECNICI:REPERIMENTO DELLE UNITA’ CORDONALI,CRIOPRESERVAZIONE E
BANCAGGIO,RILASCIO DEL PRODOTTO A SCOPO DI TRAPIANTO.
- LA PROFESSIONE E RUOLO DEL TSLBCENNI DI IMMUNOEMATOLOGIA
CROSS-MATCH ED ESEMPI RICERCA ANTICORPI
TECNICHE DI SECONDO LIVELLO
DIAPO PLT : ANTICORPI ANTIPIASTRINE
SICUREZZA ED EMOVIGILANZA
RISCHIO TRASFUSIONALE NORMATIVA ERRORE
CRIOBIOLOGIA
LA PROFESSIONE E RUOLO DEL TSLB IN IMMUNOEMATOLOGIA
CONTROLLI DI QUALITA’
SIMTI:SOCITA’ ITALIANA DI MEDICINA TRASFUSIONALE E IMMUNOEMATOLOGIA
SISTRA/CNS CENTRO NAZIONALE SANGUE
MANUALI OPERATIVI DEI VARI STRUMENTI
LINEE GUIDE NAZIONALI
Blood Transfusion 40° Convegno Nazionale di Studi di Medicina Trasfusionale ( Rimini, 23-26 maggio 2012 )
Titolo : Tipizzazione eritrocitaria estesa di donatori periodici presso il SIT dell' E. O. ospedali Galliera di Genova : esperienza sui primi mille donatori.
Abul Abbas: Cellular and Molecular immunology, eight edition
Ricevimento: su richeista orebra@libero.it
Ricevimento: Su richiesta, reperibile al seguente indirizzo e-mail: gfilaci@unige.it
GILBERTO FILACI (Presidente)
ORELLA AGOSTA
paolo CARLIER
ROBERTO MASSIMO LEMOLI
SILVIA NASO
MAURIZIO MIGLINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ottobre/november 2016
La valutazione dell'apprendimento verrà fatta attraverso un esame orale nel quale saranno rivolte agli studenti domande strettamente attinenti agli obiettivi formativi del corso.
L'accertamento dell'avvenuto apprendimento da parte degli studenti sarà attenuto indirizzando loro domande, durante le lezioni e nel corso dell'esame finale, relative ai seguenti obiettivi formativi:
CONOSCENZA E ACQUSIZIONE DELLE TECNICHE PER LA SEPARAZIONE E TRATTAMENTI; EMOCOMPONENTI-COMPETENZE E RESPONSABILITA’ DEL TSLB IN UN SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA-ACQUSIZIONE DELLE TECNICHE DEI CdQ DEGLI EMOCOMPONENTI E CdQ DEI TEST DI IMMUNOEMATOLOGIA E ESECUZIONE TEST DI IMMUNOEMATOLOGIA DI PRIMO E SECONDO LIVELLO
CONOSCENZA DELLA FISIOLOGIA DEL SISTEMA IMMUNITARIO; CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI TECNICHE DI STUDIO DELLE FUNZIONI IMMUNOLOGICHE; CONOSCENZE ESSENZIALI DI DELLA MEDICINA TRASLAZIONALE
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
09/01/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | Polo Alberti edificio 6 Aula B |
14/02/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | Polo Alberti edificio 6 Aula B |
06/06/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | Polo Alberti edificio 6 Aula B |
03/07/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | Polo Alberti edificio 6 Aula B |
17/07/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | Polo Alberti edificio 6 Aula B |
18/09/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | Polo Alberti edificio 6 Aula B |