CODICE | 106410 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-INF/05 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso presenta una descrizione dei Sistemi Informativi Aziendali con particolare attenzione alle varie tipologie. Si prosegue con una descrizione dell’evoluzione dei sistemi informativi fino ai moderni sistemi di pianificazione delle risorse aziendali che pongono particolare attenzione nell’ottimizzazione dell’uso delle risorse disponibili in azienda. Breve richiamo sulla gestione del flusso di lavoro dove uno dei vantaggi fondamentali dall’adozione di un sistema di Workflow Management System risiede nell’automatizzazione delle procedure e delle attività aziendali attraverso un ambiente di lavoro virtuale e condiviso che supporta il fluire delle informazioni. La gestione dei dati è al centro della “digital transformation” delle aziende soprattutto in sanità. Focus sul modello concettuale del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) e presentazione di SI quali Fascicolo Sanitario Elettronico, servizi di telemedicina, cartella informatizzata e descrizione dei flussi di dati nei Laboratori di analisi chimico-cliniche, in relazione alla organizzazione territoriale e ospedaliera della sanità. Definizione del Programma Nazionale Esiti come strumento di valutazione a supporto di programmi di audit clinico e organizzativo.
Ricevimento: Per info utilizzare mail aziendale: alessiaagazzi@gaslini.org Contatti telefonici: 01056362838 - 3288266806 IRCCS G.Gaslini - Via Gerolamo Gaslini, 5 U.O.C. Laboratorio Analisi - Padiglione 15 I piano
MAURO COSTAGLI (Presidente)
ALESSIA AGAZZI
SEBASTIANO LA MAESTRA
ALESSIO SIGNORI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Se non sono raggiunti gli obiettivi minimi del corso, lo studente non supererà l'esame.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
18/01/2023 | 12:00 | GENOVA | Orale | Polo didattico Alberti aula 7 |
15/02/2023 | 12:00 | GENOVA | Orale | Auletta di Patologia Generale |