La comunicazione non è un mero scambio di informazioni ma un atto di compartecipazione in cui i partecipanti condividono una condizione comune. Nella comunicazione si realizza una relazione complessa tra le persone che istituisce processi di partecipazione e comprensione, unilaterali o reciproci. In ambito sanitario la comunicazione riveste particolare importanza.
Obiettivi del corso:
Le lezioni si svolgono in presenza seguendo l'articolazione del calendario didattico.
Le metodologie didattiche prevedono:
Il corso si sviluppa attraverso:
Materiali didattici resi disponibili dalla docente
Reading list in comune con il corso di Metodologie didattiche attive (106413)
Ricevimento: Per informazioni è possibile contattare la docente a: stefania.operto@unige.it
STEFANIA OPERTO (Presidente)
GIANCARLA SOLA
PAOLA ALESSIA LAMPUGNANI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Inizio lezioni venerdì 4 novembre 2022 ore 9.00-11.00
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy
L'esame è in forma scritta in modalità asincrona.