Salta al contenuto principale
CODICE 106412
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/08
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

La comunicazione non è un mero scambio di informazioni ma un atto di compartecipazione in cui i partecipanti condividono una condizione comune. Nella comunicazione si realizza una relazione complessa tra le persone che istituisce processi di partecipazione e comprensione, unilaterali o reciproci. In ambito sanitario la comunicazione riveste particolare importanza.

Obiettivi del corso:

  • Distinguere le varie componenti del processo comunicativo
  • Sperimentare forme di comunicazione secondo i destinatari e i contesti
  • Applicare strumenti di facilitazione dei processi comunicativi 
  • Riconoscere le diverse forme di fallacia che possono influenzare la comunicazione
  • Prevenire bias che possono limitare l’efficacia del processo comunicativo

MODALITA' DIDATTICHE

Le lezioni si svolgono in presenza seguendo l'articolazione del calendario didattico.

Le metodologie didattiche prevedono:

  • Lezioni frontali
  • Esercitazioni
  • Role play
  • Simulazioni

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il corso si sviluppa attraverso:

  • Una parte teorica riferita alle principali teorie della comunicazione
  • Una parte applicativa riferita alla sperimentazione attiva di tecniche e alla decodifica di situazioni comunicative e relazionali

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Materiali didattici resi disponibili dalla docente

Reading list in comune con il corso di Metodologie didattiche attive (106413)

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

STEFANIA OPERTO (Presidente)

GIANCARLA SOLA

PAOLA ALESSIA LAMPUGNANI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Inizio lezioni venerdì 4 novembre 2022 ore 9.00-11.00

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame è in forma scritta in modalità asincrona.

Calendario appelli

Dati Ora Luogo Tipologia Note
21/02/2023 09:00 GENOVA Scritto
08/03/2023 09:00 GENOVA Scritto
22/03/2023 09:00 GENOVA Scritto
07/07/2023 09:00 GENOVA Scritto L'esame è scritto in modalità asincrona
21/07/2023 09:00 GENOVA Scritto L'esame è scritto in modalità asincrona
08/09/2023 09:00 GENOVA Scritto L'esame è scritto in modalità asincrona
22/09/2023 09:00 GENOVA Scritto L'esame è scritto in modalità asincrona