Salta al contenuto principale della pagina

LABORATORIO DI INFORMATICA E RICERCA APPLICATA

CODICE 72754
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 2 cfu al 2° anno di 9285 SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE(LM/SNT2) - GENOVA
  • 2 cfu al 2° anno di 11266 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE (LM/SNT3) - GENOVA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    La potenza dei flussi comunicativi ottenibile con la tecnologia delle Reti di Internet porta a rivisitare tutta la struttura organizzativa del vecchio impianto gerarchico-verticale della sanità.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    La frequenza e la partecipazione attiva al laboratorio consentiranno allo studente di conoscere e descrivere i principali strumenti informatici per

    • la raccolta di informazioni dalla letteratura scientifica
    • organizzare i dati in tabelle e database per applicazioni di ricerca
    • estrarre parametri e svolgere analisi statistiche
    • svolgere operazioni su files e cartelle
    • generare rappresentazioni grafiche dei dati e illustrare i risultati

    MODALITA' DIDATTICHE

    Svolgimento di attività pratiche di laboratorio informatico

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    • Utilizzo dei fogli elettronici;
    • Produzione di tabelle e database per la gestione e l'analisi di dati di ricerca; Estrazione di descrittori statistici di interesse;
    • Elaborazione ed analisi dei dati: misure di correlazione e analisi di significatività statistica;
    • Operazioni su file, scripting;
    • Strumenti informatici per ricerche bibliografiche in ambito tecnico - scientifico;
    • Strumenti informatici per la rappresentazione grafica dei dati e disseminazione dei risultati;

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Bibliografia e linkografia concordata con gli studenti.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MAURO COSTAGLI (Presidente)

    ANNA LISA FURFARO (Presidente)

    ALESSANDRA PULLIERO (Presidente)

    ANNA MARIA SPAGNOLO (Presidente)

    MAURIZIO BRUSCHI

    NICOLA TRAVERSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Si rinvia alla voce "Orario lezioni"

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Esercizio su foglio elettronico e/o test a risposta multipla e domande aperte

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L’esame verterà sugli argomenti trattati a lezione e valuterà la capacità dello studente di utilizzare gli strumenti informatici nel contesto di un esempio pratico.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    02/02/2023 14:00 GENOVA Scritto
    02/02/2023 14:00 GENOVA Laboratorio
    02/03/2023 14:00 GENOVA Scritto
    08/03/2023 09:30 GENOVA Laboratorio
    08/03/2023 09:30 GENOVA Scritto
    08/03/2023 09:30 GENOVA Laboratorio
    08/03/2023 09:30 GENOVA Scritto
    23/03/2023 14:00 GENOVA Scritto
    06/07/2023 09:30 GENOVA Laboratorio
    06/07/2023 09:30 GENOVA Scritto
    06/07/2023 09:30 GENOVA Scritto
    06/07/2023 09:30 GENOVA Laboratorio
    06/07/2023 14:30 GENOVA Scritto
    14/09/2023 09:30 GENOVA Laboratorio
    14/09/2023 09:30 GENOVA Scritto
    14/09/2023 14:30 GENOVA Scritto
    28/09/2023 09:30 GENOVA Laboratorio
    28/09/2023 09:30 GENOVA Scritto