Il corso ha come oggetto i principali processi biotecnologici e le fondamentali tecnologie alimentari nel settore delle biotecnologie alimentari.
L’insegnamento si propone di descrivere, analizzare ed approfondire i processi biotecnologici e le tecnologie in campo alimentare con un cenno alla normativa vigente del settore.
L’insegnamento ha l’obiettivo di descrivere nel dettaglio, dopo un’introduzione alle biotecnologie e ai bioprocessi dell’industria alimentare, le categorie di alimenti che derivano da processi biotecnologici con evidenza del ruolo e della flessibilità che le molecole biologiche e i microrganismi ricoprono nelle produzioni alimentari. Nell’ultima parte, infine, vengono considerati gli aspetti legislativi del settore alimentare, gli alimenti funzionali ed il food packaging.
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Gli studenti dovranno essere in possesso di nozioni di base di chimica organica, biochimica, microbiologia e biologia molecolare.
L’insegnamento consta di 12 lezioni frontali che vengono svolte in aula con l’ausilio di presentazioni, per un totale di 24 ore (3 CFU). Una parte del corso comprende 4 esercitazioni di laboratorio a cui gli studenti possono prendere parte attivamente, per un totale di 16 ore (1 CFU).
Il corso tratterà tematiche riguardanti:
Tutto il materiale presentato durante le lezioni svolte in aula verrà fornito agli studenti e questo sarà sufficiente per la preparazione e per il superamento dell’esame. I testi sotto indicati possono rappresentare un valido aiuto per la preparazione dell’esame:
Ricevimento: Gli studenti possono richiedere di incontrare il docente previo appuntamento.
PATRIZIA PEREGO (Presidente)
PIER FRANCESCO FERRARI
DOMENICO PALOMBO
Le lezioni inizieranno il giorno 15 marzo 2023