CODICE | 104209 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | BIO/11 |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per acquisire competenze specialistiche nel campo delle biotecnologie agroalimentari. In particolare verranno approfondite tematiche inerenti le tecniche biomolecolari utilizzate nella produzione di ogm vegetali ed animali finalizzati alla produzione di materie prime alimentari, nonché le metodologie adottate per la gestione delle analisi dei medesimi. Verranno altresì illustrate le principali tecniche molecolari e cellulari utilizzate per l’ottimizzazione dei ceppi di microorganismi di interesse industriale nella produzione agroalimentare con alcuni esempi di scale up di processo. L’insegnamento fornirà inoltre alcuni concetti di base normativa correlati alla tutela del trovato nel settore delle biotecnologie agroalimentari.
Ricevimento: Concordato direttamente con il docente.
MARCO GIOVINE (Presidente)
MARINA POZZOLINI
SONIA SCARFI' (Presidente Supplente)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
17/01/2023 | 14:15 | GENOVA | Orale | |
10/02/2023 | 14:15 | GENOVA | Orale | |
21/06/2023 | 14:15 | GENOVA | Orale | |
10/07/2023 | 14:15 | GENOVA | Orale | |
27/07/2023 | 14:15 | GENOVA | Orale | |
19/09/2023 | 14:15 | GENOVA | Orale |