CODICE | 66523 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/49 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
La Nutrizione Artificiale è un supporto nutrizionale indispensabile, in alcuni casi, alla sopravvivenza
Essere in grado di gestire autonomamente un accesso venoso o un accesso enetrale per nutrizione artificiale. Conoscere approfonditamente le indicazioni, le modalità di somministrazione, le complicazioni e i limiti della nutrizione parenterale, della nutrizione enterale e del supporto nutrizionale.
Il corso fornisce allo studente le conoscenze e abilità per essere in grado di:
L’insegnamento si articola di 20 ore di attività formative così strutturate:
Dispense fornite dal docente
Linee Guida SINPE
Manuale di Nutrizione Enterale G. Gaggiotti
Manuale di nutrizione clinica e scienze dietetiche applicate P Binetti-M. Marcelli- R. Baisi SEU
ANTONIO EUGENIO COSTIGLIOLO
LUCIA DEL MASTRO
SAMIR SUKKAR
RAFFAELLA GRADASCHI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Prova orale
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’ effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi.
Lo studente per superare l’esame, riportare quindi un voto non inferiore a 18/30, dovrà dimostrare di essere in grado di:
Concorrono al voto finale espresso in trentesimi:
-Capacità di trattare in maniera trasversale e critica gli argomenti richiesti;
-Correttezza, chiarezza, sintesi e fluidità espositiva;
-Padronanza della materia.
Gli studenti possono contattare il docente via mail o telefonicamente per un appuntamento per attività tutoriale