Salta al contenuto principale della pagina

LA DIETA NELLO SPORTIVO

CODICE 101322
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 3° anno di 9288 DIETISTICA(L/SNT3) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/49
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    - Comprendere l'importanza dello stato nutrizionale al fine di mantenere sano l'organismo e affrontare adeguatamente l'attività fisica

    - Indirizzare soggetti di tutte le età ad una corretta alimentazione in base al tipo di attività fisica svolta

    - Indirizzare atleti d'elite ad una corretta alimentazione, in particolare prima, durante e dopo l'allenamento o la gara

    - Acquisire conoscenze e competenze in ambito di supplementazione considerando benefici e danni ad essa correlati

    - Acquisire conoscenze e competenze riguardo ai metodi di valutazione della composizione corporea

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni on-line e in presenza

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    - L'alimentazione dello sportivo: strategie alimentari per sport di endurance, sport di potenza, sport alternati e sport di categoria di peso

    - Supplementazione per lo sportivo

    - Dieta e attività fisica per soggetti di tutte le età e per soggetti con particolari esigenze nutrizionali (es. vegetariani, vegani)

    - Metodi di valutazione della composizione corporea nello sportivo

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Materiale didattico fornito dal docente

    Kerksick CM, Wilborn CD, Roberts MD, et al. ISSN exercise & sports nutrition review update: research & recommendations. J Int Soc Sports Nutr. 2018;15(1):38. Published 2018 Aug 1. doi:10.1186/s12970-018-0242-y

    Negro M., Conti G, Marzatico F. Nutrizione e Sport – Ediermes 2007

    Giampietro M. L’alimentazione per l’esercizio fisico e lo sport- il Pensiero Scientifico Editore, 2005

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    CINZIA ZUCCHI (Presidente)

    MIRIAM CORNICELLI

    ELENA FORMISANO

    EMANUELA LUISA FAELLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Prova orale

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L'esame finale mira ad accertare  l'acquisizione da parte dello studente delle conoscenze e competenze inerenti la nutrizione in ambito sportivo, in particolare:

    - Essere in grado effettuare un’adeguata valutazione nutrizionale ed elaborare piani nutrizionali adatti ai soggetti sportivi, considerando la corretta distribuzione e tempistica dei nutrienti per atleti di varie discipline sportive nelle fasi di allenamento, competizione e recupero.

    - Conoscere l’utilizzo adeguato dei supplementi nutrizionali e i loro meccanismi d'azione.

    - Conoscere le strategie dietetiche e gli accorgimenti da adottare per un supporto alimentare adeguato, in base al tipo di attività fisica svolta, per soggetti di tutte le età e per soggetti con particolari esigenze nutrizionali (es. vegetariani, vegani)

    - Conoscere le metodiche di valutazione della composizione corporea, in particolare applicate in ambito sportivo

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    11/01/2023 14:30 GENOVA Orale
    25/01/2023 14:30 GENOVA Orale
    25/01/2023 14:30 GENOVA Orale
    25/01/2023 14:30 GENOVA Orale
    25/01/2023 14:30 GENOVA Orale
    25/01/2023 14:30 GENOVA Orale
    15/02/2023 14:30 GENOVA Orale
    15/02/2023 14:30 GENOVA Orale
    15/02/2023 14:30 GENOVA Orale
    15/02/2023 14:30 GENOVA Orale
    14/06/2023 14:30 GENOVA Orale
    28/06/2023 14:30 GENOVA Orale
    12/07/2023 14:30 GENOVA Orale
    13/09/2023 14:30 GENOVA Orale