CODICE | 67904 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | Annuale |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Si tratta di un’importante attività che ha per scopo di integrare quanto appreso sia a livello accademico che esperenziale per preparare progressivamente lo studente a diventare un professionista sanitario. Le attività a scelta dello studente vengono identificate in relazione agli obiettivi formativi relativi all'anno di corso.
L’obiettivo formativo che si pone è quello di integrare l'esperienza teorica e clinica personale con la miglior evidenza scientifica disponibile.
La presenza di esperti, cultori della materia, permette di approfondire, integrare, aggiornare quanto appreso nel triennio.
In relazione all'anno di corso vengono identificati approfondimenti del programma, sia mediante la partecipazione a convegni e/o giornate di studio, che attraverso incontri attivati specificatamente per gli studenti.
Gli obiettivi formativi che si pongono sono:
integrare l'esperienza teorica e clinica personale con la miglior evidenza scientifica disponibile
entrare in contatto con esperti e cultori della materia, per approfondire, integrare, aggiornare quanto appreso nel triennio
potenziare competenze e abilita' quali l’inserimento in un contesto occupazionale, capacità di sintesi e di analisi, di gestire casi clinici complessi e di problem solving.
Lezioni frontali e interattive
Le lezioni si svolgono, nel corso dell’anno accademico sia in modo frontale, che con attività di laboratorio individuale/ di gruppo e role-play. A discrezione del docente potranno essere proposte esercitazioni in aula durante il corso. Il percorso formativo puo' essere integrato dall’incontro con professionisti appartenenti a diversi contesti organizzativi, con l’utilizzo di materiale documentale cartaceo e audio/video. Potranno essere proposte visite esterne.
E’ stabilito in relazione al programma formativo
Le diverse tipologie di Attività Didattiche Elettive mirano a far acquisire allo studente conoscenze, competenze ed abilità concernenti lo studio di patologie, la valutazione ed il trattamento del paziente, l’inserimento in un contesto occupazionale, la realtà fisioterapica nazionale ed internazionale.
Tramite la frequenza a convegni, seminari, laboratori e la partecipazione a tirocini e stage presso enti pubblici e aziende convenzionati, gli studenti possono approfondire le conoscenze utili all’inserimento nel mondo del lavoro e della professione.
I testi ad integrazione saranno consigliati dai singoli docenti delle attività
Le Attività didattiche Elettive si svolgono nel corso dell'anno accademico.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Questo insegnamento non prevede prove d'esame
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
26/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
27/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
28/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale |