CODICE | 65726 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | AGR/13 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il modulo offre agli studenti gli elementi di base per poter apprezzare e valutare il suolo come elemento del paesaggio e dell’ambiente. Tratta delle caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche che permettono al suolo di svolgere le sue funzioni. Vengono fornite anche le conoscenze operative essenziali per lo studio del suolo in campo e in laboratorio. Particolare attenzione viene data ai suoli di aree urbane, periurbane e di aree dismesse poiché più spesso interessati ad interventi di riqualificazione paesaggistica.
Conoscenza dei processi naturali che governano la genesi, la qualità e la distribuzione della risorsa suolo in relazione all'evoluzione del paesaggio.
Acquisizione degli strumenti minimi necessari per valutare le potenzialità del suolo nei diversi pedo-ambienti, con particolare riferimento ai servizi ecosistemici e alla capacità d’uso dei suoli.
Acquisizione degli elementi di base della fisica del suolo necessari per la valutazione della sua vulnerabilità.
Il corso prevede una serie di lezioni frontali ed una esercitazione in campo, nel corso della quale gli studenti, organizzati in gruppi di lavoro, applicheranno le competenze acquisite nei 4 moduli che compongono il corso. L’esercitazione darà origine ad un elaborato che sarà oggetto di valutazione in sede di esame finale, anche attraverso una presentazione orale.
Il corso affronterà i seguenti argomenti:
- I fattori di formazione del suolo
- I processi pedogenetici di base
- Relazioni tra suolo e forme del paesaggio
- Elementi di Tassonomia del Suolo (Keys to Soil Taxonomy, World Reference Base for Soil Resources)
- La capacità d’uso dei suoli
- Il suolo e i servizi ecosistemici
- La vulnerabilità del suolo all’erosione
- Sanesi G.. Elementi di Pedologia. Calderini, Bologna, 2000
- Curtaz F., Filippa G., Freppaz M., Stanchi S., Zanini E., Costantini E.A.C.. Guida Pratica di Pedologia: Rilevamento di campagna, principi di conservazione e recupero dei suoli, I.A.R., Aosta, 2012. (http://www.iaraosta.it/UploadDocs/898_NAPEA_Manuale_pedologia.pdf)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
Prof. Michele Freppaz