CODICE | 65942 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-IND/02 |
LINGUA | Italiano (Inglese a richiesta) |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si propone di introdurre gli studenti nel mondo della cantieristica navale tramite analisi, anche approfondite, delle dinamiche e delle strutture della cantieristica italiana e internazionale, avvalendosi, allo scopo, anche di visite didattiche in cantiere.
Saranno svolti anche alcuni riferimenti all'ambito della nautica da diporto.
Approfondire la conoscenza dell'organizzazione di un cantiere navale e delle tecnologie adottate nelle singole officine.
Descrizione del mercato della cantieristica, della strutturazione di un cantiere navale, analisi di impianti e tecnologie delle singole officine.
Lezioni frontali
Visite didattiche
• ILCLUSTERMARITTIMO.
• IL MERCATO MONDIALE DELLA CANTIERISTICA.
• I FATTORI DICOMPETIZIONE.
• IL COSTO ED IL PREZZO DELLA COSTRUZIONE.
• AMMORTAMENTI/ATTUALIZZAZIONE/INCASSI/ONERIFINANZIARI/PREVENTIVO.
• LIFE CYCLE DELLA COMMESSA.
• IL CONTRATTO.
• IL PROCESSO DI COSTRUZIONE DELLA NAVE.
• LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA (CORPORATE, DIREZIONI, NAVI, CANTIERE).
• IL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI
• LA PROGETTAZIONE DI BASE, LA PROGETTAZIONE FUNZIONALE, LA PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO.
• ORGANIZZAZIONE DEL SETTORE TECNICO.
• FLUSSO DELLE ATTIVITA’ DI PROGETTAZIONE.
• LAYOUT DI CANTIERE.
• GLI UFFICI E LE OFFICINE (AMM, PER, COP, PRG, NAV, MON, SCALO, BOR, CARICO, PAGANTE, SGE…).
• LA MANO D’OPERA.
• LA TRACCIATURA.
• IL TAGLIO.
• LAVORAZIONI A CALDO/A FREDDO.
• CENTRO MANUFATTI SCAFO.
• OFFICINA NAVALE.
• OFFICINA PREFABBRICAZIONE (PANNELLI PIANI, PANNELLI CURVI, BLOCCHI PIANI, BLOCCHI CURVI….).
• GLI INDICATORI (LA NON QUALITA’).
• CENTRO MONTAGGI.
• OFFICINA PREMONTAGGIO SCAFO E ALLESTIMENTO.
• OFFICINA MONTAGGIO SCAFO.
• OFFICINA ASSISTENZA.
• OFFICINA TUBISTI.
• INDICATORI (LA NON QUALITA’).
• CENTRO BORDO (OFFICINA APPARATO MOTORE, OFFICINA FUORI APPARATO MOTORE, OFFICINA ELETTRICISTI, OFFICINA CONDIZIONAMENTO E VENTILAZIONE, OFFICINA IMPIANTI SICUREZZA).
• GLI INDICATORI (LA NON QUALITA’).
• CARICO PAGANTE (ALBERGO, LNG, SDC, RO-‐RO…..).
• OFFICINA MECCANICA.
• MOVIMENTAZIONI E SOLLEVAMENTI.
• SERVIZI GENERALI.
• MAGAZZINI.
• LA SALDATURA (DEFINIZIONI, PROCEDIMENTI, SALDATURA, TRATTAMENTI).
• LA SALDATURA (PREPARAZIONE DEI LEMBI, CONTROLLI, DIFETTI).
• LA SALDATURA NELLA COSTRUZIONE NAVALE.
• IL VARO (BACINO, SCALO, SINCROLIFT, CARRELLI MOBILI E BACINO GALLEGGIANTE).
• CALCOLO DEL VARO SU SCALO.
• LA SICUREZZA IN CANTIERE.
• LA TECNOLOGIA INFORMATICA A SUPPORTO DEL PROGETTO, DEL PROCESSO, DELLA GESTIONE.
• LA P.E. (PRODUCTION ENGINEERING).
• LA PITTURAZIONE.
• LA COIBENTAZIONE/ISOLAZIONE.
• LE PROVE DELLE NAVI (TEST MEMORANDA – PROVE AGLI ORMEGGI).
• LE PROVE IN MARE.
• LA PROVA DI STABILITA’.
• IL CANTIERE DI RIPARAZIONE NAVALE.
• LA QUALITA’ (CERTIFICAZIONE DELLA QUALITA’, GLI ENTI DI QUALITA’, IL PIANO QUALITA’ DELLA COMMESSA, LA QUALITA’ TOTALE).
• Il BENCHMARKING.
• LA GESTIONE EFFICACE.
• LA RICERCA NAVALE.
• TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO.
• IL PROJECT MANAGEMENT DI COMMESSA.
• LA WBS (WORK BREAKDOWN STRUCTURE).
• LE TECNICHE RETICOLARI.
• IL GANTT E IL PERT E CPM.
• IL BILANCIO (LA RELAZIONE SULLA GESTIONE, IL CONTO ECONOMICO, LO STATO PATRIMONIALE, LA NOTA INTEGRATIVA, LA RELAZIONE DEL
COLLEGIO SINDACALE).
• LA CANTIERISTICA PER LA NAUTICA DA DIPORTO.
• GLOSSARIO.
Slide e dispense allegate
Ricevimento: su richiesta contattando il docente via mail (tatiana.pais@unige.it)
LUIGI MOR (Presidente)
SILVIA DONNARUMMA
TATIANA PAIS (Presidente Supplente)
CESARE MARIO RIZZO (Presidente Supplente)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
Domande su tre argomenti del programma svolto a lezione:
Tema generale
Descrizione di un officina, delle sue macchine, delle sue tecnologie
Tecnologia specifica
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
09/01/2023 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
06/02/2023 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
05/06/2023 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
26/06/2023 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
10/07/2023 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
04/09/2023 | 08:30 | GENOVA | Orale |