CODICE | 66048 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-INF/04 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'Automatica è la disciplina che si occupa delle proprietà strutturali dei sistemi dinamici, usati come modello per descrivere impianti, processi e comportamenti variabili nel tempo non solo nell'ambito dell'ingegneria. Un obiettivo di particolare importanza nell'ambito dell'Automatica è il progetto di regolatori in anello chiuso con garanzia di stabilità.
Fornire agli studenti i fondamenti teorici dei controlli ed esempi di sistemi di automazione nel settore navale.
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà:
Algebra lineare e analisi matematica.
Lezioni teoriche ed esercitazioni per un numero complessivo di circa ore 60.
I contenuti del corso si possono riassumere nei seguenti punti: 1) sistemi dinamici lineari tempo invarianti e loro rappresentazione mediante equazioni di stato e funzioni di trasferimento; 2) trasformata di Laplace e diagrammi a blocchi; 3) analisi in frequenza; 4) proprietà strutturali di un sistema dinamico (stabilità, controllabilità e osservabilità); 5) stabilità in anello chiuso mediante i criteri di Nyquist e Bode; 6) progetto di regolatori dello stato in anello chiuso; 7) analisi dell’effetto dei disturbi sul sistema in anello chiuso.
S. Rinaldi, Teoria dei Sistemi, CLUP, Milano.
G. Marro, Controlli Automatici, Zanichelli, Bologna.
T.I. Fossen, Guidance and Control of Ocean Vehicles, Wiley, Chichester, NY.
Ricevimento: Su appuntamento, da fissare contattando il docente su Teams o all'indirizzo angelo.alessandri@unige.it
ANGELO ALESSANDRI (Presidente)
PATRIZIA BAGNERINI (Presidente Supplente)
ENRICO MASSA (Presidente Supplente)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Colloquio orale.
La valutazione si basa sui seguenti punti: ampiezza della conoscenza, capacità di affrontare le difficoltà e accuratezza.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
17/02/2023 | 01:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
17/02/2023 | 01:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
15/09/2023 | 01:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
15/09/2023 | 01:00 | GENOVA | Esame su appuntamento |
Ricevimento su appuntamento da concordare con il docente.