CODICE 66208 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 5 cfu anno 1 INGEGNERIA CIVILE 10799 (LM-23) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/02 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: STRUTTURE GEOTECNICHE E COSTRUZIONI MARITTIME MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L’insegnamento intende fornire gli elementi per l’inquadramento progettuale delle opere civili necessarie per un corretto funzionamento di un porto quali le opere di difesa (dighe e frangiflutti) e le strutture di accosto e ormeggio utilizzate nei diversi tipi di terminali portuali OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il modulo di Costruzioni marittime fornisce elementi di base per la scelta e il dimensionamento delle opere di protezione degli specchi portuali, delle opere di accosto e ormeggio e delle opere di protezione costiera. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L’insegnamento intende fornire le conoscenze di base per un inquadramento generale dei problemi relativi a: Analisi del clima meteomarino per l’identificazione delle caratteristiche ambientali di progetto Progettazione delle dighe marittime per la protezione degli specchi portuali Progettazione preliminare delle strutture per la realizzazione di banchine portuali Progettazione preliminare delle aree delle riparazioni navali e dei porticcioli turistici e pescherecci Progettazione preliminare di strutture marittime su pali MODALITA' DIDATTICHE Il corso verrà tenuto principalmente attraverso lezioni frontali con l'ausilio di lucidi Sono previsti alcuni interventi di professionisti del settore per poter illustrare agli studenti le principali problematiche legate al mondo delle costruzioni marittime Sono previste alcune lezioni pratiche con l’utilizzo del computer per lo sviluppo di algoritmi specifici per la progettazione delle opere marittime È prevista una visita al Porto di Genova PROGRAMMA/CONTENUTO Fondamenti della dinamica del moto ondoso Analisi statistica del moto ondoso, onda di progetto Dighe a gettata Dighe a parete verticale Progettazione probabilistica di opere marittime Opere di accosto Bacini di carenaggio Forze del moto ondoso su pali, condotte e strutture offshore TESTI/BIBLIOGRAFIA Bruun, P., 1990, Port Engineering, Gulf Publishing Company Costal Engineering Manual (EM 1110-21100), 2006, U.S. Army Corps of Eng. CUR, 2005. Handbook Quay Walls. Balkema Goda Y., 2010, Random seas and design of maritime structures, World Scientific Kamphuis J.W., 2010, Introduction to coastal engineering and management, World Scientific PIANC, Report Tecnici Thoresen C.A., 2003, Port design's Handbook, Thomas Telford Tsinker, G.P., 1997, Handbook of Port and Harbor Engineering, Chapman & Hall Velsink, H., 1993, Ports and terminals, T.U., Delft DOCENTI E COMMISSIONI GIOVANNI BESIO FRANCESCO DE LEO Commissione d'esame RICCARDO BERARDI (Presidente) GIOVANNI BESIO (Presidente) ANDREA MARGARITA LIRA LOARCA (Presidente) ROSSELLA BOVOLENTA LEZIONI INIZIO LEZIONI https://corsi.unige.it/10799/p/studenti-orario Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO La prova d'esame consiste in una discussione orale sulle tematiche svolte a lezione durante il corso. In particolare verrà rivolta attenzione alle strutture di protezione degli specchi portuali, alle tipologie per la realizzazione delle strutture delle banchine portuali, alle aree portuali destinate a utilizzi speciali (riparazioni e cantieri navali, porti pescherecci e turistici). La prova orale può essere sostenuta dal primo giorno dal termine delle lezioni. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 10/01/2023 09:00 GENOVA Orale 10/01/2023 09:00 GENOVA Orale 13/01/2023 10:00 GENOVA Orale 27/01/2023 10:00 GENOVA Orale 10/02/2023 10:00 GENOVA Orale 14/02/2023 09:00 GENOVA Orale 14/02/2023 09:00 GENOVA Orale 29/05/2023 09:00 GENOVA Orale 29/05/2023 09:00 GENOVA Orale 09/06/2023 10:00 GENOVA Orale 12/06/2023 09:00 GENOVA Orale 12/06/2023 09:00 GENOVA Orale 23/06/2023 10:00 GENOVA Orale 07/07/2023 10:00 GENOVA Orale 10/07/2023 09:00 GENOVA Orale 10/07/2023 09:00 GENOVA Orale 25/07/2023 09:00 GENOVA Orale 25/07/2023 09:00 GENOVA Orale 28/07/2023 10:00 GENOVA Orale 01/09/2023 09:00 GENOVA Orale 01/09/2023 09:00 GENOVA Orale 01/09/2023 10:00 GENOVA Orale 15/09/2023 09:00 GENOVA Orale 15/09/2023 09:00 GENOVA Orale 15/09/2023 10:00 GENOVA Orale OpenBadge PRO3 - Soft skills - Creazione progettuale avanzato 1 - A