Attraverso insegnamento interattivo tramite diapositive, il corso si prefigge di illustrare i principali sintomi e le principali modificazioni fisiopatologiche che permettono di affrontare le patologie acute e croniche dell’età adulta. Viene anche illustrato l’esame obiettivo per linee generali.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Utilizzare un linguaggio tecnico appropriato per dialogare con tutto il personale sanitario
Lezioni frontali con l’ausilio di diapositive il più possibile omogenee per i vari poli. Durante le lezioni frontali, attraverso didattica interattiva, si cerca di correlare il contenuto didattico con quello già fatto negli anni precedenti
Ricevimento: -
Ricevimento: Appuntamento a mezzo contatto mail (f.torre@unige.it)
Ricevimento: Su appuntamento: micaela.laregina@asl5.liguria.it
Ricevimento: Su appuntamento: bdijk@asl4.liguria.it
Ricevimento: Su appuntamento: m.laura2@asl1.liguria.it
Ricevimento: Gli studenti vengono ricevuti esclusivamente per appuntamento, presso il Di.M.I., avancorpo primo piano, stanza 119 inviando una mail al seguente indirizzo: gcorsini@unige.it
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla
La modalità d’esame scelta permette di accertare la capacità di applicare le conoscenze acquisite mediante la scelta della risposta corretta tra le risposte multiple a domande su contenuti affrontati a lezione.
I quesiti sono specificatamente costruiti in base al programma svolto