CODICE | 67986 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/36 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento si pone l’obiettivo di Informazioni generali sul ruolo dell’Infermiere nell’ambito della diagnostica radiologica, specialità in continua evoluzione.
Il corso si pone inoltre l’obiettivo di:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Lezioni interattive con proiezioni di slides. Lezioni da effettuarsi nelle varie diagnostiche radiologiche per una conoscenza “diretta “ delle apparecchiature e dispositivi utilizzati.
Il materiale didattico è fornito dal docente e disponibile anche online nella homepage del corso integrato.
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento all’indirizzo mail: enzo.decicco@hsanmartino.it
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento con Ricevimento studenti su appuntamento. Indirizzo email: matteo.bauckneht@unige.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento: teseo.stefanini@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento: b.stringaro@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento: i.dotta@asl2.liguria.it
LUCIA BACIGALUPO
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ROBERTA CENTANARO (Presidente Supplente)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Scritto: Test scritto composto da 5 domande a risposta multipla, in modalità informatica. Lo studente dovrà individuare la risposta corretta tra le 4 risposte proposte.
LAP (Livello accettabile di performance) lo studente dovrà rispondere in modo corretto ad almeno 2 domande su 5.
Per accedere all'esame in presenza in aula informatica, occorre aver completato il corso su AulaWeb INFERMIERISTICA NELL'ASSISTENZA AL PAZIENTE CHIRURGICO - 67983 e aver conseguito il relativo badge di frequenza
Il test a risposta multipla permette di valutare le conoscenze cognitive delle tematiche affrontate in aula e approfondite attraverso i lavori di gruppo e in autonomia.
Prima dell’esame finale scritto con quiz a risposta multipla che comprende tutte la materie del corso integrato, viene dedicata una lezione (o parte di essa) per verificare l’apprendimento generale di quanto proposto nelle lezioni precedenti: questa verifica viene svolta in maniera orale, colloquiale, formulando domande “random” sul programma, spesso su argomenti più ostici, a richiesta degli stessi studenti che hanno possibilità di rispondere, chiarire i dubbi e affrontare meglio la preparazione all’esame del corso integrato. Quanto sopra viene verificato in maniera diretta e immediata, avendo la possibilità di colmare eventuali lacune nella preparazione all’esame finale del corso integrato.
Nel corso delle lezioni e soprattutto in occasione della visita alle varie diagnostiche, è prevista l’interazione con il personale infermieristico che è a disposizione per mostrare “dal vivo“ ciò che accade in una diagnostica radiologica e rispondere alle domande degli studenti che saranno i loro futuri “colleghi”.