Salta al contenuto principale della pagina

GRAFICA NEI NUOVI MEDIA

CODICE 83847
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 6 cfu al 1° anno di 9913 DIGITAL HUMANITIES - COMUNICAZIONE E NUOVI MEDIA (LM-92) - SAVONA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/17
    LINGUA Italiano (Inglese a richiesta)
    SEDE
  • SAVONA
  • PERIODO 2° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per poter gestire la progettazione grafica di nuovi prodotti per la comunicazione, tanto alla luce delle nuove frontiere raggiunte nel campo del “visual” e dei “media”, quanto dell'esperienza acquisita nel campo della comunicazione grafica del XX Secolo. Gli elementi della comunicazione – immagini, segni e parole – a fronte della rapida evoluzione dei media, devono allora essere declinati per poter fronteggiare una comunicazione che nel nuovo millennio ha accelerato in modo esponenziale sia i tempi di permanenza sui mezzi di comunicazione, sia i tempi di trasformazione, offrendo sempre nuovi spunti e opportunità per lo sviluppo del linguaggio grafico.

    MODALITA' DIDATTICHE

    La modalità di svolgimento delle lezioni è descritta al link: https://corsi.unige.it/9913/news/12704-modalit%C3%A0-didattica-per-lavvio-dellaa-202122

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MASSIMO MALAGUGINI (Presidente)

    MANUELA MANFREDINI

    CRISTINA CANDITO (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Scritto + Orale, Scritto, Orale

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    10/01/2023 09:00 SAVONA Orale
    06/02/2023 09:00 SAVONA Orale
    15/06/2023 09:00 SAVONA Orale
    03/07/2023 09:00 SAVONA Orale
    19/07/2023 09:00 SAVONA Orale
    31/08/2023 09:00 SAVONA Orale

    ALTRE INFORMAZIONI

    Gli studenti con disabilità o con DSA possono fare richiesta di misure compensative/dispensative per l'esame. Le modalità saranno definite caso per caso insieme al Referente per Ingegneria del Comitato di Ateneo per il supporto agli studenti disabili e con DSA. Gli studenti che volessero farne richiesta sono invitati a contattare il docente dell'insegnamento mettendo in copia il Referente (https://unige.it/commissioni/comitatoperlinclusionedeglistudenticondisa…).