Salta al contenuto principale della pagina

SISTEMI DI ACCREDITAMENTO E ASSICURAZIONE DELLA QUALITA' DEI PERCORSI FORMATIVI IN AMBITO SANITARIO

CODICE 106464
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 2 cfu al 2° anno di 11266 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE (LM/SNT3) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/50
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    La performance complessiva dei sistemi sanitari è criticamente correlata alla performance dei professionisti, il cui ruolo è determinante, a prescindere dalla tipologia di sistema sanitario e dalle risorse disponibili. Il raggiungimento di tali obiettivi di qualità è strettamente correlato alla qualità dell'istruzione e della formazione in sanità. La Commissione Europea ha individuato tra gli obiettivi strategici proprio lo sviluppo della qualità dei servizi di istruzione e di formazione, in quanto costituiscono parte integrante delle strategie per la crescita economica e per la coesione sociale. L’acquisizione di tali concetti di base rientrerà tra gli obiettivi formativi dell’insegnamento.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Gli argomenti del corso sono affrontati mediante lezioni frontali.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    L’Università e la Formazione.  Qualità della formazione. La valutazione del sistema universitario.

    Sistema di assicurazione della qualità del Corso di Studio. Accreditamento delle Sedi e dei Corsi di Studio. I Dipartimenti di Eccellenza.

    La formazione post-Laurea in ambito universitario e non.

    Il professionista della salute. La formazione per le professioni sanitarie. La valutazione della formazione.

    Il Sistema ECM. Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario. Obbligo formativo e CoGeAPS.

    Manuale nazionale di Accreditamento per l'erogazione di eventi ECM. I Providers.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Materiale didattico fornito dal docente

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    SARA GARBARINO

    PAOLA ALESSIA LAMPUGNANI

    MASSIMO RONCHETTI

    ANNA MARIA SPAGNOLO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Primo semestre, come da calendario accademico.

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    I risultati dell'apprendimento saranno verificati mediante una valutazione scritta (test a risposta multipla e/o domande aperte).

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    La verifica dell’apprendimento avviene attraverso l'esame scritto finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    13/02/2023 09:00 GENOVA Scritto DISSAL Aula A
    13/02/2023 09:00 GENOVA Scritto DISSAL Aula A
    02/03/2023 09:00 GENOVA Scritto DISSAL Aula A
    12/06/2023 09:00 GENOVA Scritto Auletta patologia (Edificio 7)
    03/07/2023 09:00 GENOVA Scritto Aula 5 Polo Alberti
    06/09/2023 09:00 GENOVA Scritto Aula B - Polo Alberti