CODICE 106482 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 1 cfu anno 2 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE 11266 (LM/SNT3) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/14 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: SCIENZE BIOLOGICHE MEDICHE E CHIRURGICHE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento di farmacologia si propone di descrivere agli studenti le caratteristiche farmacocinetiche e farmacodinamiche, le indicazioni e le precauzioni d'uso di quelle classi di farmaci per cui il monitoraggio terapeutico è maggiormente necessario. Il percorso didattico che sarà affrontato dal corso vuole essere la prosecuzione di un percorso di apprendimento iniziato nel corso triennale di Tecniche di Laboratorio Biomedico in cui gli studenti hanno formato la conoscenza dei parametri cinetici e dinamici alla base dell'azione di farmaci ed il razionale alla base del monitoraggio terapeutico dei farmaci. MODALITA' DIDATTICHE L'insegnamento prevede lezioni frontali PROGRAMMA/CONTENUTO il programma dell'insegnamento sarà composto di una breve introduzione sui proncipi della farmacologia clinica seguito da una sezione di farmacologia speciale in cui saranno prese in esame le caratteristiche delle seguenti classi di farmaci: Farmaci antimicrobici, farmaci antiepilettici, litio e stabilizzanti dell'umore, farmaci antineoplastici Il programma di insegnamento sarà focalizzato su queste classi di farmaci in quanto la pianificazione della loro posologia rende particolarmente necessario il monitoraggio terapeutico della loro concentrazione plasmatica. TESTI/BIBLIOGRAFIA FARMACOLOGIA per le lauree triennali e magistrali. III edizione AuAutori Taglialatela, Conforti, Cuzzolin, Leone, Mattioli, Moretti, Pignataro, Vanzetta. Casa editrice Sorbona le slides proiettate a lezione saranno rese disponibili come file PDF sulla sezione aulaweb. DOCENTI E COMMISSIONI STEFANO THELLUNG DE COURTELARY Ricevimento: I ricevimenti degli studenti saranno effettuati presso l'ex Istituto di Farmacologia, sito in Viale Benedetto XV, 2 Genova. le date dei ricevimenti saranno concordate in base ad accordi telefonici o via e-mail. Tel. 010 3538884. email stefano.thellung@unige.it Resterà attiva la possibilità di utilizzare la piattaforma di microsoft teams alla quale si potrà accedere con il codice aro0gzd Commissione d'esame CARLO GENOVA (Presidente) STEFANO THELLUNG DE COURTELARY (Presidente) SVEVA BOLLINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni inizieranno il mese di Aprile Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame sarà svolto sotto forma di colloquio MODALITA' DI ACCERTAMENTO Il colloquio sarà rivolto a valutare la capacità degli studenti di analizzare criticamente le proprietà delle classi di farmaci in programma e le situazioni in cui si renda necessario il loro monitoraggio terapeutico. Il superamento del colloquio non è automatico e prevede un livello minimo di obiettivi raggiunti. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 20/06/2023 09:00 GENOVA Orale 06/07/2023 09:00 GENOVA Orale 27/07/2023 09:00 GENOVA Orale 25/09/2023 09:00 GENOVA Orale 25/09/2023 09:00 GENOVA Orale