CODICE | 95253 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso Fondamenti di architettura per il primo anno di studi in architettura propone una didattica mirata ad introdurre lo studente alla disciplina fornendo i fondamenti pratico-teorici del mestiere dell'architetto.
Il Laboratorio di Fondamenti è uno strumento di supporto per esplorare i molteplici spazi progettati e costruiti dall’uomo. La chiave di lettura primaria attraverso la quale indagare l’ambiente contemporaneo è quella dell’uso. Il programma didattico sarà sviluppato nell'arco di due semestri attraverso due corsi propedeutici l’uno all’altro, organizzati secondo modalità differenti: il primo semestre avrà un orientamento più teorico, articolato intorno a una serie di lezioni ex cathedra, il secondo più operativo, caratterizzato da esercizi progettuali.
Formazione scuola superiore
Ricevimento: Mercoledì su appuntamento dalle 10.00 alle 12.00
Ricevimento: Venerdì mattina su appuntamento (vittorio.pizzigoni@unige.it).
Ricevimento: previo appuntamento scrivendo a enrico.molteni@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento scrivendo a davide.servente@unige.it
Ricevimento: simone.gobbo@demogo.it
Ricevimento: Su appuntamento scrivendo a beatrice.moretti@edu.unige.it
BEATRICE MORETTI (Presidente)
CARMELA ANDRIANI
ENRICO MOLTENI
GIOVANNI GALLI (Presidente)
CARMELA ANDRIANI
ENRICO MOLTENI
VITTORIO PIZZIGONI
DAVIDE SERVENTE (Presidente Supplente)
VITTORIO PIZZIGONI (Presidente)
CARMELA ANDRIANI
SIMONE GOBBO
GIULIA SOLA
L'esame sarà di tipo individuale.
Lo studente dovrà mostrare conoscenze sia di tipo teorico, sulla base delle lezioni e della bibliografia del corso, sia di tipo pratico, rispetto al lavoro svolto nelle esercitazioni propedeutiche e quelle di progetto (svolte sia in gruppo che individualmente).
L’esame orale permetterà di verificare il livello di apprendimento delle nozioni primaria della progettazione architettonica