CODICE | 107740 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ICAR/10 |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento si propone di fornire agli allievi le conoscenze base degli elementi costruttivi e dei principali materiali impiegati nell'edilizia.
Il corso si propone di fornire agli allievi le conoscenze per comprendere le componenti degli elementi costruttivi dell'edificio, analizzando le parti opache e trasparenti dell'involucro edilizio esterno e le partizioni interne. Gli studenti saranno in grado di comprendere un progetto per l'edilizia, individuando gli elaborati più opportuni per rappresentarlo, tenendo conto della normazione di settore. Il laureato professionale sarà potrà interloquire con tecnici e specialisti di altri settori, oltre che con il singolo cittadino, per esplicitare eventuali limiti ed esigenze nei confronti degli scopi. L'approccio applicativo del corso vuole fornire allo studente gli strumenti e una metodologia in grado di seguire i continui aggiornamenti delle tecniche edilizie e nella legislazione di settore.
Approccio al progetto di architettura attraverso le sue componenti tecniche
Conoscenza delle caratteristiche dei principali materiali da costruzione in relazione al loro uso
Progettazione di elementi costruttivi
Introduzione alle tematiche del progetto sostenibile e dell'efficenza energetica degli edifici
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Proprietà dei materiali da costruzione(laterizio, legno, metallo, conglomerati, materiali isolanti).
Elementi costruttivi
E. Dassori, R. Morbiducci - Costruire l'architettura - II Edizione
Ricevimento: Il ricevimento studenti sarà organizzato mediante l'invio di una richiesta di appuntamento tramite email alberto.messico@unige.it.
ALBERTO MESSICO (Presidente)
CLARA VITE
RENATA MORBIDUCCI (Presidente Supplente)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Prova scritta.
Correzione prova scritta.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
24/03/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
06/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
13/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
04/07/2023 | 10:00 | GENOVA | Scritto | L'esame è spostato alla settimana successiva (martedì 13 giugno) |
25/07/2023 | 10:00 | GENOVA | Scritto | L'esame è spostato alla settimana successiva (martedì 13 giugno) |
03/08/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto |