Il corso si propone di fornire agli allievi una descrizione dei principali elementi strutturali che compongono le strutture in cemento armato ed in acciaio ed una illustrazione dei riferimenti normativi sulle costruzioni. I contenuti del corso saranno illustrati facendo riferimento a due semplici casi reali, una struttura metallica ed un edificio in cemento armato, partendo dagli elaborati grafici del progetto e dalla relazione di calcolo, al fine di comprendere le basi della progettazione e le problematiche della concreta realizzazione in cantiere.
Scopo di questo insegnamento è fornire una conoscenza dei criteri di progettazione e verifica proposti nei documenti normativi attualmente in vigore attinenti alla progettazione di strutture in cemento armato e in acciaio.
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di conoscere i principi e i riferimenti normativi alla base del dimensionamento e verifica dei principali elementi strutturali e della loro rappresentazione in tavole grafiche e redazione di relazioni.
Si consigliano gli studenti lavoratori e gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare il docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Ricevimento: Su appuntamento, contattando direttamente il docente via email: stefania.degliabbati@unige.it
ANDREA BACIGALUPO (Presidente)
CHRISTIANO LEPRATTI (Presidente)
SERENA CATTARI
LUIGI GAMBAROTTA
SERGIO LAGOMARSINO
STEFANIA DEGLI ABBATI (Presidente Supplente)
Esame orale.
Discussione di due brevi esercitazioni svolte dagli studenti con lo scopo di valutare: se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze; la sua capacità di descrivere gli argomenti in modo chiaro e con una terminologia appropriata.
Tutti i dettagli sul corso saranno forniti a lezione, su Aulaweb o su piattaforma Teams.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il docente via email.