CODICE | 108384 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SECS-S/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento si propone di fornire nozioni fondamentali di statistica e analisi dei dati. Gli argomenti trattati riguardano le rappresentazioni grafiche e numeriche di variabili quantitative e qualitative e principi base di interpretazione, modellazione e inferenza statistica.
Scopo del corso è quello di avvicinare gli studenti al modo di pensare non deterministico e quello di affrontare argomenti con soluzioni non univoche. Il corso quindi è mirato alla concretizzazione dei principali metodi di analisi statistica. Alla fine del corso lo studente avrà’ acquisito gli elementi essenziali per imparare a costruire una matrice di dati; costruire rappresentazioni grafiche; analizzare i dati sia dal punto di vista descrittivo che analitico; interpretare i risultati.
Lezioni frontali in presenza (salvo diverso avviso).
Definizione di dato, statistica, unità statistica, variabile, variabili categoriche, quantitative, distribuzioni,
Analisi esplorativa, modalità di una variabile categorica, frequenza assoluta e percentuale, Diagrammi a torta, grafico a barre, istogramma, classi di un istogramma, densità di frequenza, analisi di una distribuzione: modello, deviazione, forma, centro, dispersione, outlier, simmetria di una distribuzione, diagramma temporale, trend;
media, robustezza di una rappresentazione numerica, calcolo della media in casi particolari, proprietà della media: (scarto nullo, linearità), mediana, moda , quartili , boxplot, definizione e calcolo di varianza, deviazione standard, loro calcolo e proprietà di base;
curva di densità, mediana, media, deviazione standard in una curva di densità, distribuzioni normali, regola "68-95-99.7", normale standard;
variabile esplicativa, di risposta, diagramma a dispersione, interpretazione diagramma a dispersione, variabili categoriche in un diagramma a dispersione, indice di correlazione, proprietà dell'indice di correlazione;
costruire retta di regressione ai minimi quadrati, limiti e avvertimenti per l'uso della retta di regressione;
tabelle a doppia entrata, distribuzioni marginali, distribuzioni condizionate, paradosso di simpson.
Definizione di dato, statistica, unità statistica, variabile, variabili categoriche, quantitative, distribuzioni,
Analisi esplorativa, modalità di una variabile categorica, frequenza assoluta e percentuale, Diagrammi a torta, grafico a barre, istogramma, classi di un istogramma, densità di frequenza, analisi di una distribuzione: modello, deviazione, forma, centro, dispersione, outlier, simmetria di una distribuzione, diagramma temporale, trend;
media, robustezza di una rappresentazione numerica, calcolo della media in casi particolari, proprietà della media: (scarto nullo, linearità), mediana, moda , quartili , boxplot, definizione e calcolo di varianza, deviazione standard, loro calcolo e proprietà di base;
curva di densità, mediana, media, deviazione standard in una curva di densità, distribuzioni normali, regola "68-95-99.7", normale standard;
variabile esplicativa, di risposta, diagramma a dispersione, interpretazione diagramma a dispersione, variabili categoriche in un diagramma a dispersione, indice di correlazione, proprietà dell'indice di correlazione;
costruire retta di regressione ai minimi quadrati, limiti e avvertimenti per l'uso della retta di regressione;
tabelle a doppia entrata, distribuzioni marginali, distribuzioni condizionate, paradosso di simpson.
David S. Moore, "Statistica di Base", seconda edizione, ed. APOGEO.
Materiale del docente fornito tramite aulaweb
GABRIELE MOSAICO (Presidente)
FABIO D'AGOSTINO
MATTEO SAVIOZZI
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Esame scritto a risposta chiusa
L'esame verificherà la padronanza delle definizioni e dei concetti esposti nel programma
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
27/04/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
18/05/2023 | 15:00 | GENOVA | Scritto | |
11/07/2023 | 15:00 | GENOVA | Scritto |