Nell'insegnamento articolato in due moduliverranno fornite le metodologie formali per la valutazione della affidabilità di impianti di processo, per l’analisi e la prevenzione del rischio occupazionale e di processo connesso alle attività produttive. Verranno approfonditi gli aspetti termodinamici e cinetici realtivi ai processi di combustione e la modellazione degli gli scenari incidentali di riferimento realtivi ad incendi ed esplosioni, anche mediante esercitazioni applicative.
Ricevimento: Previo appuntamento da concordarsi c/o lo studio del titolare del corso presso DICCA Polo di Ingegneria Chimica in Genova via Opera Pia 15 - I piano.
BRUNO FABIANO (Presidente)
FABIO CURRÒ
PATRIZIA PEREGO
ANDREA REVERBERI
CARLO SOLISIO
Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei due moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli.