Salta al contenuto principale
CODICE 94722
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
SEDE
  • GENOVA
PERIODO Annuale
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il tirocinio, previsto come attività curricolare, viene svolto, nella maggior parte dei casi, presso i laboratori del dipartimento. Alcuni studenti svolgono periodi di addestramento presso enti e aziende. L'attività di tirocinio viene spesso integrata con quella della prova finale.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Tirocinio per corso di laurea.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Durante il tirocinio lo studente applica le conoscenze e le capacità acquisite nel percorso di studi, migliora la propria autonomia di giudizio e le proprie abilità comunicative, migliora le proprie capacità di auto-apprendimento e autovalutazione e, infine, matura esperienza utile per l’eventuale proseguimento degli studi o per l’inserimento nel mondo del lavoro.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MARCO STORACE (Presidente)

ERMANNO DI ZITTI (Presidente Supplente)

MIRCO RAFFETTO (Presidente Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Al completamento del tirocinio è prevista la semplice approvazione da parte del tutor accademico. Dopo aver svolto il lavoro concordato con il docente relatore per il completamento del progetto finale, lo studente potrà accedere all’appello per la registrazione dei cfu del tirocinio.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La verifica dell'apprendimento viene svolta dal tutor accademico, verificando periodicamente lo stato di avanzamento del lavoro svolto in azienda o in dipartimento.