CODICE | 103981 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/10 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Nozione e ragion d’essere del procedimento; sue fasi; regole contenute nella disciplina generale. Atto e provvedimento: nozione, elementi essenziali ed eventuali, classificazione. Efficacia e validità dell’atto amministrativo.
Il corso si propone di approfondire le tematiche del diritto amministrativo con particolare riguardo ai procedimenti amministrativi di interesse nell'ambito dell'impresa.
Conosce e descrivere i seguenti aspetti della materia:
- Concetti e problemi in materia di attività amministrativa.
- La regolamentazione dell’attività amministrativa.
- I criteri e principi in materia di attività amministrative.
- Il rapporto amministrativo. Le situazioni giuridiche soggettive. Il potere amministrativo.
- Gli atti amministrativi: nozioni e caratteri; elementi; efficacia ed esecuzione; vizi e altre "anormalità"; tipologia.
- I procedimenti amministrativi: parti e soggetti; garanzie; articolazione; fasi; tempi di conclusione e conseguenze dell’inosservanza di essi.
- I regimi amministrativi delle attività private diversi dal provvedimento espresso.
- Conferenze di servizi e silenzio-assenso fra amministrazioni.
- Trasparenza e accesso.
Buona conoscenza del diritto costituzionale e del diritto privato.
Lezioni frontali. Esame di recenti pronunce giurisprudenziali insieme agli studenti. Sottoposizione di casi concreti agli studenti, che verranno coinvolti nella relativa soluzione.
E' prevista una prova intermedia per gli studenti frequentanti.
Procedimento amministrativo
Provvedimenti e comportamenti
Amministrazione consensuale
La responsabilità della P.A. e dei suoi funzionari
Le funzioni di regolazione
I servizi pubblici
Il testo consigliato è:
P.M. VIPIANA, L'attività amministrativa ed i regimi amministrativi delle attviità private, Cedam Wolters Kluwer, 2017
Ricevimento: Il docente riceve a margine delle lezioni o su appuntamento concordato via mail (matteo.timo@unige.it).
MATTEO TIMO (Presidente)
I semestre: settembre 2022
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L’esame tende a verificare la capacità di approfondire ed argomentare le tematiche dell’attività della pubblica amministrazione.
L'esame si svolge in forma orale. Tuttavia, in appelli con molti studenti, la parte orale potrà essere preceduta da una parte scritta, consistente nello svolgimento di alcune tracce proposte dalla commissione.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/12/2022 | 09:00 | LA SPEZIA | Orale | |
11/01/2023 | 09:00 | LA SPEZIA | Orale | |
25/01/2023 | 09:00 | LA SPEZIA | Orale | |
10/05/2023 | 09:00 | LA SPEZIA | Orale | |
24/05/2023 | 09:00 | LA SPEZIA | Orale | |
07/06/2023 | 09:00 | LA SPEZIA | Orale | |
21/06/2023 | 09:00 | LA SPEZIA | Orale | |
13/09/2023 | 09:00 | LA SPEZIA | Orale |