CODICE | 95264 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ICAR/14 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
FRAZIONAMENTI |
Questo insegnamento è diviso in 3 frazioni:
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento è volto al conferimento degli strumenti della progettazione architettonica. Inoltre, compie la verifica di tali strumenti disciplinari dall'ambito nell'estensione di campo delle relazioni sociali, economiche e culturali. Muovendo dalla definizione di aspetti teorici dell'architettura (intorno alle relazioni tra luoghi, oggetti, immagini, persone, processi culturali, sociali, storici ed economici), il laboratorio si propone di coltivare le modalità applicative proprie della progettazione architettonica e riferite ai suoi ambiti di azione, dalla scala di dettaglio alla dimensione urbana, tramite la messa a punto degli strumenti operativi e delle tecniche di espressione.
FILIPPO FANCIOTTI (Presidente)
LUIGI MANDRACCIO (Presidente Supplente)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
22/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Laboratorio | Critiche finali ai lavori progettuali del modulo "Il Progetto di Architettura". Segue definizione votazioni complessive. |
05/07/2023 | 10:00 | GENOVA | Laboratorio | |
14/09/2023 | 10:00 | GENOVA | Laboratorio | Critiche finali ai lavori progettuali del modulo "Il Progetto di Architettura". Segue definizione votazioni complessive. |