Analizzare criticamente lo sviluppo della conoscenza nella disciplina infermieristica e la sua applicazione ai problemi contemporanei dell'assistenza infermieristica, della cura e dell'assistenza sociosanitaria dibattere sui fondamenti sulle teorie della disciplina infermieristica e discutere criticamente le implicazioni per la pratica, Orientare ed assumere scelte (in campo formativo, dell’educazione continua, della clinica, del management e della ricerca) coerenti con il metodo e la clinica infermieristica.
J.J. Guilbert,A. Palasciano "Guida Pedagogica per il Personale Sanitario IV edizione,Edizioni dal Sud
Loredana Gamberoni ,Antonella Lotti , Loredana Sasso "Il tutor per le Professioni Sanitarie".Carocci Faber 2003
articoli di ricerca
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: gianluca.catania@edu.unige.it
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
FULVIO BRAIDO
CARLO GENOVA
ALICE LARONI
ANDREA ORSI
MILKO ZANINI
GIANLUCA CATANIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'esame orale, sarà preceduto da un lavoro di studio guidato di approfondimento la cui valutazione farà parte del voto d'esame