Comprensione operativa della integrazione fra meccanica, misure e controllo automatico, con particolare riferimento agli aspetti di comportamento meccanico e controllistico in campo dinamico, perseguita mediante la progettazione, realizzazione e prova di un dispositivo meccatronico
L’insegnamento si propone di fornire allo studente competenze meccatroniche riguardo aspetti meccanici, misuristici e di controllo, fortemente integrati tra loro.
L’apprendimento avviene con l’introduzione di concetti teorici e l’applicazione operativa in un progetto realizzato a piccoli gruppi che richiede lo sviluppo di parti hardware meccaniche, anche realizzate in stampa 3D, elettroniche e di codice per la gestione del sistema.
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Lezioni strettamente integrate con attività pratiche, svolte in laboratorio. Attività autonoma in piccoli gruppi di studenti per lo sviluppo del progetto e della sua implementazione, con il supporto dei docenti.
Ricevimento: Su appuntamento, da richiedere via email (luca.bruzzone@unige.it).
LUCA BRUZZONE (Presidente)
VITTORIO BELOTTI
MARTA BERARDENGO
FRANCESCO CRENNA (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/9269/p/studenti-orario