Ricevimento: Su appuntamento. email: nadia.parodi@unige.it
Ricevimento: Sempre, su appuntamento.
NADIA PARODI (Presidente)
ANNA MARIA CARDINALE
SIMONA DELSANTE
MARCO GROTTI
FRANCISCO ARDINI (Presidente Supplente)
L’esame consiste in una prova scritta e una prova orale. Prima di sostenere l’esame gli studenti devono iscriversi on-line sull’apposito sito.
È propedeutico l’esame di Chimica Generale e Laboratorio. Per accedere all’esame è necessario aver seguito le attività di laboratorio e consegnato le relative relazioni.
L'esame consiste in una prova scritta (preliminare) e in una prova orale (subordinata al superamento della prova scritta), che comprendono argomenti relativi ad entrambi i moduli dell'insegnamento.
La prova scritta consiste in esercizi simili a quelli affrontati durante l'insegnamento e quesiti a carattere descrittivo. La prova orale, riservata agli studenti che hanno svolto positivamente la prova scritta (≥18/30), è pubblica. Il colloquio mira ad accertare il possesso delle conoscenze ed il livello d’approfondimento della materia conseguito dallo studente.
Il voto finale, unico, è calcolato come media della prova scritta e della prova orale oltre al giudizio riguardo le esperienze in laboratorio e la valutazione delle relative relazioni.