Questo insegnamento intende fornire un’introduzione alla gestione delle operations di produzione e logistica industriale approfondendo le basi di gestione delle operations. Strategia delle operazioni e catena di fornitura rappresentano la focalizzazione su cui saranno affrontati i diversi passaggi metodologici e procedurali di progettazione e gestione di un complesso di sottosistemi industriali (fabbriche e nodi logistici). La capacità operativa che si vuole trasferire è quella di effettuare progettazione e gestione di sistemi di produzione e di servizio. Partendo dai driver fondamentali delle prestazioni delle operations, l’insegnamento si propone di guidare lo studente nel processare, rielaborare e strutturare le informazioni provenienti dai diversi sistemi informativi aziendali al fine di coordinare e gestire nel modo più appropriato i flussi di materiali all’interno di una filiera di produzione, assicurandosi che le risorse produttive siano sfruttate in modo ottimale, tenendo conto dei loro limiti e dei loro vincoli, secondo i moderni paradigmi di fabbrica digitale e sostenibile.
Ricevimento: Su appuntamento con almeno 3 giorni di preavviso.
Ricevimento: Il Docente è disponibile per ricevimento individuale o di gruppo, tre giorni alla settimana, su prenotazione, in date concordabili.
FLAVIO TONELLI (Presidente)
ANTONIO GIOVANNETTI
MARCO MOSCA (Presidente Supplente)