Salta al contenuto principale della pagina

NEUROLOGIA

CODICE 67491
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
  • 8 cfu al 5° anno di 8745 MEDICINA E CHIRURGIA(LM-41) - GENOVA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in ingresso
    Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
    • MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (coorte 2019/2020)
    • FARMACOLOGIA II 67398
    Propedeuticità in uscita
    Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
    • MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (coorte 2019/2020)
    • EMERGENZE E TRAUMATOLOGIA 67589
    MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    L'insegnamento  integrato di Neurologia comprende gli insegnamenti in Neurologia, Psichiatria, Neurochirurgia, Neuroradiologia e Medicina Fisica e Riabilitativa. La multidisciplinarietà del corso consente di offrire allo studente una panorama completo delle Neuroscienze Cliniche e, in parte sperimentali, al fine di offrire ai futuri, giovani medici  una preparazione globale in tale ambito e le basi per sviluppare eventualmente un interesse specifico a queste discipline.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Apprendimento conoscitivo delle principali malattie neurologiche. Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere le basi fisiopatologiche e le manifestazioni cliniche delle principali malattie e delle loro complicanze. Inoltre, dovrà essere in grado di stabilire un iter diagnostico e la prognosi. Il corso prevede anche lo sviluppo di specifiche competenze cliniche e prevede attività professionalizzanti.

    PREREQUISITI

    Conoscenza dell'Anatomia e Fisiologia del SNC e SNP.

    Basi di Fisiopatologia e meccanismi di danno (immunologico, genetico, degenerativo, oncologico, vascolare)

    DOCENTI E COMMISSIONI

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Gli esami sono frazionati in Neurologia e Psichiatria. Nel corso dell’esame in Neurologia viene richiesta allo studente anche una preparazione specifica, basata sugli argomenti svolti a lezione e inerenti la Neurochirurgia e la Neuroradiologia. 

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi Lo Studente, quindi, per superare l’esame, riportando un voto non inferiore a 18/30, dovrà dimostrare di possedere le conoscenze e le abilità riportate negli Obiettivi Formativi.